Sono stati distanti ma vicini. Hanno donato in mezzo alla pandemia tra autocertificazioni, mascherine, spostamenti complicati, precarietà lavorative, figli a casa da scuola. Hanno continuato a far sentire la propria vicinanza e il supporto ai malati e non hanno abbassato la guardia anche quando il covid ha allentato la presa. Non hanno messo in crisi le scorte e hanno permesso al sistema trasfusionale di mantenere le promesse di compensazione con le regioni più in difficoltà. Sono le nostre donatrici e i nostri donatori. Che il 14 giugno vogliamo festeggiare.

Domenica 14 giugno, Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, tutti loro meritano di essere festeggiati ancora più del consueto, anche se non è stato possibile per le varie Avis organizzare feste ed eventi sui territori. Ma non ci siamo persi d’animo e abbiamo acceso l’immaginazione, organizzando una serie di eventi online in collaborazione con Avis nazionale e tutte le sedi sul territorio. Questo è stato un anno speciale e unico, ma lo sarebbe stato anche senza covid: infatti l’Italia avrebbe dovuto ospitare gli eventi del World Blood Donor Day 2020, accogliendo i donatori di tutto il mondo. La celebrazione è rimandata al prossimo anno, ma Avis non rinuncia ad esserci, nel giorno dedicato ai donatori e alle donatrici di sangue e plasma. Si parte giovedì fino alla sera di domenica, con un gran finale.

Grazie ad un accordo fi Avis con Bim e Mymovies la sera del 14 giugno verrà offerta ai donatori la visione gratuita del film La famiglia Bélier, pellicola pluripremiata, che tocca in modo tenero e divertente il tema della disabilità.
È un modo per ringraziere tutti i donatori del grande appoggio in questo periodo difficile e per ricordarci che ognuno di noi è “diversamente abile” a modo suo, e che la solidarietà non pone limiti.

Per prenotare la visione occorre iscriversi a questo link, fino ad esaurimento posti.
https://www.mymovies.it/film/2014/lafamigliabelier/live/

Nella giornata del 14 inoltre presenteremo il nostro primo Avis in a Day online: un videosaluto da parte delle sedi sul territorio, che verrà pubblicato con l’ordine che segue e inframezzato dai vari eventi online nazionali alla cui realizzazione cui abbiamo attivamente partecipato attraverso il gruppo Buone Prassi.

Ecco il programma:

Sabato 13 giugno

ore 12.00 presentazione della campagna estiva #iotiraccontoche

ore 13.00  videospot estate speciale

ore 15.00 lo chef Stefano Barbato lancia la ricetta per una colazione in tema “Avis”

ore 17.00 trailer del film la famiglia berlier che verrà proiettato domenica sera, con link per prenotare il posto.

domenica 14 giugno

ore 10.00 video-saluto dai donatori di tutto il mondo

ore 10.30 saluto del Presidente Maurizio Pirazzoli a tutte le sedi Avis dell’Emilia-Romagna

ore 11.00 piacenza
ore 12.00 rimini
ore 12.30 parma
ore 13.00 bologna

ore 13.30 video Fil Rouge: per raccontare con dolcezza e tenerezza le diverse abilità

ore 14.00 forli cesena
ore 14.30 reggio emilia
ore 15.00 ferrara

ore 18.30 modena
ore 19.00 ravenna
ore 19.30 aspettando la famiglia belier trailer
ore 20.00 la famiglai belier

Tra un evento e l’altro, i videomessaggi dei nostri donatori e volontari dalle proprie sedi.
Per raccontarvi chi siamo, cosa facciamo e dove accogliamo ogni giorno centinaia di donatori e donatrici

L’evento su facebook

Fonte: https://avisemiliaromagna.it/

LE INIZIATIVE IN PROVINCIA:

Avis Comunale Bagnolo in Piano ODV: Colora con Avis la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

LE INIZIATIVE DI AVIS NAZIONALE:

  • Mercoledì 10 giugno, pubblicheremo su sito e social di AVIS Nazionale la video ricetta del dolce realizzato dallo chef Stefano Barbato per affiancare l’associazione in uno degli eventi a distanza che abbiamo organizzato per celebrare il 14 giugno.
  • Giovedì 11 giugno dalle 11:00 si potrà effettuare la registrazione alla piattaforma MYmovies.it (le indicazioni verranno pubblicate sul sito di AVIS) per “prenotare” uno dei 1000 posti a disposizione nella sala virtuale dove assistere, domenica 14 giugno alle ore 20:00, al film “La famiglia Bélier”. La prenotazione è valida fino a esaurimento posti. Un’iniziativa che AVIS Nazionale ha promosso insieme a MYmovies e alla casa di distribuzione cinematografica BiM.
  • Venerdì 12 giugno alle 18:00 è in programma “Il ruolo del volontariato per il rilancio globale”, il primo di una serie di webinar promossi da AVIS Nazionale, organizzato nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale del donatore. Per seguirlo sarà sufficiente collegarsi alla pagina Facebook di AVIS Nazionale o al nostro canale YouTube.
  • Sabato 13 giugno alle 12:00 il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, invierà un video messaggio di ringraziamento ai donatori in vista del 14 giugno che sarà pubblicato sul nostro sito e sui nostri social. Un modo per celebrare questo appuntamento così sentito e ribadire il ruolo strategico dei volontari, anche in un periodo di emergenza come quello generato dal Covid. Nel pomeriggio pubblicheremo lo spot della coreografia realizzata per la campagna “Fil Rouge” con le atlete di ginnastica ritmica.
  • Domenica 14 giugno alle ore 10:00 sul sito di AVIS Nazionale verrà pubblicato un video con le testimonianze che i donatori di ogni Paese del mondo hanno voluto inviare per spiegare cosa significhi per loro questa data e quanto importante sia stata la scelta di donare il sangue. Voci e volti che si alterneranno in un continuo “Fil Rouge”. Nel pomeriggio, attraverso i nostri canali social, verrà rilanciato il documentario “Senza confini”, presentato lo scorso marzo, che aveva visto la partecipazione delle atlete di ginnastica ritmica.

L’omaggio dei bambini alla Giornata Mondiale del Donatore 2020

Avis Comunale di Guastalla ODV: immagini e pensieri per AVIS da parte dei ragazzi di 5ª primaria I.C. “F. Gonzaga” a.s. 2018/2019 e 3ª e 4ª primaria I.C. “S. Orsola” a.s. 2019/2020

image_pdfSalva PDFimage_printStampa