Nuove esperienze in tutta la Provincia di Reggio Emilia

La sospensione delle attività didattiche in presenza, causata dall’emergenza epidemiologica, ha annullato improvvisamente le attività di promozione AVIS programmate in numerosi Istituti Scolastici della provincia di Reggio Emilia da fine febbraio in poi ma ha fatto nascere nuove idee e forme alternative di collaborazione.

Con la preziosa collaborazione degli Istituti scolastici locali, le sezioni Avis Boretto, Avis Castelnovo ne’ Monti, Avis Gualtieri, Avis Guastalla, Avis Luzzara, Avis Montecchio Emilia, Avis Sant’Ilario e Avis Calerno hanno potuto sperimentare alcuni progetti dell’area scuola di Avis Provinciale Reggio Emilia in video call tramite le piattaforme didattiche utilizzate dagli Istituti stessi.

La sensibilizzazione al dono, alla solidarietà e al volontariato promossa dai volontari Avis, in alcune realtà unitamente ad ADMO e AIDO, hanno raggiunto scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria (Avis Boretto con la scuola “F. Albericie Avis Luzzara con l’I.C. Luzzara) alla secondaria di primo grado (Avis Gualtieri con l’I.C. di Gualtieri e Avis Guastalla con l’I.C. “F.Gonzaga”) sino alla secondaria di secondo grado (Avis Castelnovo ne’ Monti con l’ IIS. “N.Mandela” e Avis Montecchio Emilia con l’ISS. “S.D’Arzo”) proponendo nuove modalità di coinvolgimento degli studenti anche attraverso l’uso di strumenti interattivi che hanno suscitato interesse e partecipazione negli studenti.

Le esperienze realizzate hanno confermato il radicamento di AVIS nei propri territori, la sensibilità degli Istituti Scolastici rispetto ai valori della solidarietà e della cittadinanza attiva ed il riconoscimento del ruolo di AVIS come qualificato partner formativo.

Pur nell’auspicio di una ripresa delle attività didattiche in presenza, le esperienze realizzate hanno rappresentato per la nostra Associazione l’opportunità di un nuovo approccio metodologico e, nel complesso, una sfida per il futuro che le AVIS del territorio reggiano, forti della loro esperienza e passione, vogliono e sanno cogliere.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

image_pdfSalva PDFimage_printStampa