Area Sanitaria

Area Sanitaria2023-10-20T15:34:03+02:00

L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.

La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.

L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti,  sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.

Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.

L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.

407, 2017

Donare sangue è sempre una buona idea. Soprattutto in estate!

by |4 Luglio 2017|tag = , |0 Commenti

La campagna estiva regionale 2017 prevede sms e mail ai donatori, oltre a locandine e spot. Lo slogan: "Donare sangue è sempre una buona idea. Soprattutto in estate. Ricordati di donare” “Donare sangue [...]

1007, 2017

Plasma, non ci sono donazioni di serie A e di serie B

by |10 Luglio 2017|tag = |0 Commenti

Il Centro Nazionale Sangue e le principali associazioni e federazioni di donatori di sangue, tra cui AVIS, hanno presentato la campagna #plasmaitalia «Non ci sono donazioni di serie A e di serie B». Con questo [...]

307, 2017

Sistema sangue, migranti come possibile risorsa

by |3 Luglio 2017|tag = |0 Commenti

Lo studio di Fidas a cura di Simone Benedetto, giovane donatore laureato in medicina Articolo a cura di Giancarlo Liviano D’Arcangelo - www.buonsangue.net   Che tipo di risorsa possono essere, i cittadini migranti, per il sistema sangue? [...]

Torna in cima