L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
Donatore, proteggi la salute tua e dei malati: vaccinati
Come da indicazioni regionali, la campagna di vaccinazione quest’anno è iniziata lunedì 5 novembre e proseguirà fino al 31 dicembre 2018 (fino al 7 dicembre compreso ad accesso libero, vedi allegato). L’influenza costituisce un serio [...]
L’AIDS #tiriguarda. La nuova campagna per la giornata mondiale
C’è anche il cantautore Tiziano Ferro – storico amico e testimonial di AVIS – tra i protagonisti della campagna lanciata da Anlaids per la giornata mondiale contro l’AIDS. Insieme a lui ci sono in prima fila il conduttore [...]
A cosa servono le vaccinazioni?
Dopo il successo dei primi incontri, APS GOCCIAROSSA e Avis Comunale Reggio Emilia, hanno deciso di proporre, per quest'autunno la 2^ edizione di “A scuola di Benessere”. Presso la Casa del Dono, vi proponiamo serate [...]