Molte le feste e le celebrazioni che si svolgono durante l’anno

Dal 1962 Pianezze di Valdobbiadene ospita il Tempio del donatore di sangue, luogo di incontro e pellegrinaggio nella memoria dei valori della donazione.
La prima pietra dell’edificio fu posata il 16 ottobre 1962, ma solo il 16 settembre 1979 il Vescovo di Padova Mons. Girolamo Bortignon con solenne cerimonia inaugurò e consacrò il Tempio di tutti i Donatori.

E’ caratterizzato da uno stile moderno con una struttura lignea lamellare progettata dall’architetto Bepi Davanzo e presenta un prezioso affresco di Carmelo Puzzolo di Forlì del 1986. Il Tempio costruito con le pietre del Piave e in una terra teatro di battaglie vuole esse un simbolo di pace e fratellanza.
Il periodo di affluenza va da Aprile a Ottobre. Molte le feste e le celebrazioni che si svolgono durante l’anno, normalmente di domenica.

Le sedi interessate a organizzare delle visite al tempio del donatore possono prendere contatti diretti con la segreteria: telefono: 349/9359660 – mail info@tempiodonatore.it

www.avis.it

image_pdfSalva PDFimage_printStampa