Di malattie sessualmente trasmissibili, un tempo dette malattie veneree e ora dette IST, attualmente, se ne conoscono circa trenta diverse, provocate da oltre venti tipi di microrganismi tra batteri, virus, protozoi e parassiti.

Queste patologie se non diagnosticate e adeguatamente trattate, possono determinare importanti sequele.

Le più frequenti sono IST provocate da virus, come le patologie da Virus del Papilloma Umano (HPV), l’herpes genitale da Virus dell’Herpes Simplex di tipo 1 o di tipo 2 (HSV1e2) o quella da Virus dell’Immunodeficienza Umana (HIV), da HBV, HCV, HDV, HEV, tutti virus dell’epatite umana.

Vi sono poi le IST da cause batteriche (sifilide, gonorrea, linfogranuloma venereo, ulcera molle e granuloma inguinale) da funghi e protozoi come la Candida Albicans, la chlamidya e thricomonas vaginalis.