Avis Sant’Ilario d’Enza e Admo Reggio Emilia insieme per una domenica di cultura, sensibilizzazione sulla salute e benessere. Domenica 19 maggio sarà una giornata speciale per il territorio di Sant’Ilario, grazie allo sforzo di Avis, di Admo e del Paese che Canta con il Patrocinio del Comune di S. Ilario.
In piazza IV Novembre, per tutto il giorno i volontari delle due associazioni saranno presenti con banchetti informativi, e sarà possibile anche iscriversi al Registro Donatori di Midollo Osseo con un semplice prelievo della saliva dalle ore 17,00. L’iscrizione è riservata alle persone dai 18 ai 35 anni.
A suggellare l’iniziativa, alle 17.30 ci sarà il concerto dei vari ensemble dell’Orchestra Giovanile di Quattro Castella. I ragazzi della scuola di musica si esibiranno nel Piccolo Teatro di Piazza IV Novembre, a pochi metri di distanza dai gazebo informativi.
L’iniziativa è a sostegno di ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo – di Reggio Emilia, associazione che svolge un ruolo fondamentale di sensibilizzazione e informazione sulla donazione e che si occupa di seguire il potenziale donatore fino alla sua iscrizione nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR).
Ogni nuovo donatore è una speranza in più per tutti quei pazienti affetti da patologie onco-ematologiche, che vedono nel trapianto la loro unica speranza di Vita. In alcuni casi l’unica cura efficace contro malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi consiste nel trapianto di midollo osseo. Purtroppo, solamente 1 persona ogni 100.000 è compatibile con chi è in attesa di una nuova speranza di vita.
Fonte: www.darvoce.org
Scrivi un commento