[featured_image]
Download
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Download 451
  • Dimensioni file 3.98 MB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 4 Luglio 2016
  • Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2016

Vademecum per la donazione di Sangue e di Emocomponenti

L’Avis provinciale e il Servizio Immuno Trasfusionale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia hanno rielaborato questo:

VADEMECUM PER LA DONAZIONE DI SANGUE E DI EMOCOMPONENTI,

aggiornato con i contenuti del Decreto Ministeriale del 3 Marzo 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 13 Aprile 2005, che tratta dei: “Protocolli per l’accertamento dell’idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti”.

Mettiamo così a disposizione di tutti i candidati donatori materiale educativo accurato e comprensibile al fine della loro sensibilizzazione ed informazione sulle caratteristiche essenziali del sangue, degli emocomponenti e dei prodotti plasmaderivati, nonché sulla rilevanza sociale e sanitaria della donazione.

Il donatore di sangue, infatti, con una donazione volontaria, anonima, gratuita, periodica, responsabile ed associata mette a disposizione di tutte le nostre strutture sanitarie sangue e plasma di buona qualità, in quantità sufficiente e sicuro, per quanto è possibile, dal punto di vista infettivologico.

Il donatore può essere considerato, a ragione, un operatore della salute: consente infatti ai riceventi di continuare a vivere o di riacquistare la salute perduta.