Generali

l’App AVISNet può essere installata sui propri dispositivi mobile (smartphone e/o tablet) scaricandola:

  • dall’ App Store di Apple per dispositivi con sistema operativo iOS 10 e versioni successive, oppure
  • dal Google Play Store per i dispositivi con sistema operativo Android 4.4 e versioni successive.

Login

Per verificare i tuoi dati puoi contattare la tua sezione Avis.
Puoi trovare i contatti di tutte le Avis Comunali presenti sul territorio provinciale alla pagina Avis Comunali.
Se hai effettuato la procedura in modo corretto e non hai ricevuto l’SMS con il codice può essere un problema legato alla tipologia di servizio. In questo caso ti invitiamo a contattare il servizio di assistenza utilizzando la form che trovi alla pagina Assistenza AVISNet App

Correttezza dei dati

Per verificare le benemerenze che hai maturato e che ti sono state consegnate puoi contattare la tua sezione Avis.
Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.
Contatta la tua sezione Avis. Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali
All’interno dell’App puoi vedere lo storico delle donazioni effettuate in provincia. Qualora avessi uno storico di donazioni che desideri inserire in App puoi contattare la tua sezione Avis che provvederà ad inserirli. Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.
Ad oggi, purtroppo, non è possibile trasferire dall’applicazione le proprie informazioni ad un’altra Avis Comunale. Se vuoi chiedere il trasferimento dalla tua Avis Comunale ad un’altra fuori provincia comunicalo all’Associazione alla quale sei iscritto. Questa si occuperà quanto prima di mettersi in contatto con l’Avis Comunale da te identificata per poi procedere al passaggio delle tue informazioni secondo le modalità concordate nel rispetto della tua privacy. Puoi trovare i contatti di tutte le Avis Comunali presenti sul territorio provinciale alla pagina Avis Comunali.

Per trasferire la tua iscrizione dalla sezione attuale ad un’altra sezione all’interno della provincia di Reggio Emilia prendi contatto con la sezione alla quale ti vuoi iscrivere. Questa ti spiegherà le modalità con cui effettuare il passaggio.

Puoi trovare i contatti di tutte le Avis Comunali presenti sul territorio provinciale alla pagina Avis Comunali.

IMPORTANTE: La sezione non è un vincolo per la donazione: purché tu rimanga iscritto all’interno della provincia di Reggio Emilia potrai donare in tutti i punti di prelievo presenti sul territorio provinciale.

Esami

Purtroppo no. L’elenco degli esami effettuati dal donatore non viene pubblicato sull’App in quanto tali dati vengono gestiti solo tramite il FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico). Nella sezione “Esiti Esami” dell’App potrai trovare il foglio di validazione relativo al tuo ultimo esame. Questo documento rimane disponibile sull’applicativo per 45 giorni come da linee guida del Garante Privacy emesse il 19 novembre 2009. Qualora desiderassi riceve una nuova copia dei tuoi esami (anche non gli ultimi eseguiti), puoi rivolgerti alla tua Avis Comunale di cui puoi trovare i contatti sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.

Prenotazione

Ad oggi, purtroppo, gli esami non sono prenotabili tramite applicazione mobile. Per fissare un appuntamento di soli esami puoi contattare telefonicamente o tramite mail la tua Avis comunale che ti prenoterà direttamente sull’agenda del punto di prelievo da te selezionato. Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.

Purtroppo, ad oggi, non è possibile prendere un appuntamento dall’App il giorno stesso della donazione.

Per fissare il tuo prossimo appuntamento dovrai aspettare il giorno successivo.

Quando utilizzi la funzione “Prenota prelievo”, l’App fa un primo check per verificare la tua idoneità alla data odierna. Se a tale data risulti sospeso, l’App te lo segnalerà impedendoti di prenotare la prossima donazione in autonomia. In questo caso puoi contattare telefonicamente o tramite mail la tua Avis comunale che, in base alle indicazioni sanitarie presenti sulla tua scheda, se possibile, ti prenoterà direttamente sull’agenda del punto di prelievo da te selezionato. Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.
Quando utilizzi la funzione “Prenota prelievo”, l’App fa un primo check per verificare la tua idoneità alla data odierna. Se a tale data risulti in uno stato associativo non idoneo, l’App te lo segnalerà impedendoti di prenotare la prossima donazione in autonomia. In questo caso puoi contattare telefonicamente o tramite mail la tua Avis comunale che, in base alle indicazioni sanitarie presenti sulla tua scheda, provvederà ad aggiornare il tuo stato associativo per poi prenotarti direttamente sull’agenda del punto di prelievo da te selezionato. Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.
Il problema che hai riscontrato è legato ad un blocco presente su alcune nostre agende. In questi casi ti invitiamo a contattare telefonicamente o tramite mail la tua Avis Comunale che provvederà a prenotare la tua prossima donazione nel punto di prelievo desiderato. Puoi trovare i contatti della tua Avis Comunale sull’App nella sezione “La mia sezione” oppure sul sito alla pagina Avis Comunali.

Purtroppo non è possibile fissare più di un appuntamento successivo alla data odierna.

Per fissare il tuo prossimo appuntamento dovrai aspettare il giorno successivo alla tua prossima donazione.