IL GIORNO DELLA PRENOTAZIONE

  • Riferite eventuali assunzioni di farmaci o eventi che possono determinare la momentanea non idoneità alla donazione.

P.S. Ricordati di rispettare la data e l’orario concordati per la donazione: un eventuale rinvio deve essere comunicato il prima possibile alla segreteria affinché possa convocare un altro donatore.

In quell’occasione, se sei disponibile,  potrai anche concordare una nuova data di donazione.

IL GIORNO PRIMA DELLA DONAZIONE

  • Evitare attività sportiva intensa
  • Idratarsi bevendo molta acqua
  • Evitare pasti abbondanti e grassi la sera
  • Non eccedere nell’uso di bevande alcoliche e non assumere quantità eccessive di alimenti per non riscontrare valori alterati negli esami di controllo.

IL GIORNO DELLA DONAZIONE

CONSIGLI PRE – DONAZIONE

  • Quando non sono previsti esami di controllo è consentito fare una leggera colazione (the, caffè non molto zuccherato, biscotti, fette biscottate) ad esclusione del latte intero e dei suoi derivati. Se invece sono previsti esami di controllo annuali digiuno dalla mezzanotte (si può comunque bere acqua oppure un thé/caffé senza zucchero)
  • In caso di donazione pomeridiana si può fare un leggero pasto 1/2 ore prima della donazione; l’importante é evitare latte/ latticini / uova / alimenti grassi /alcol / alimenti troppo zuccherati. Consigliabile una porzione contenuta di pasta in bianco/pomodoro oppure insalata mista/carne o pesce con verdure, un frutto
  • Continuare ad idratarsi bevendo molta acqua
  • Evitare di recarsi a donare con mezzi che prevedano sforzi fisici
  • Indossare indumenti idonei e comodi (occorre stare sdraiati sulla poltrona ortopedica) con maniche che si possono rimboccare senza stringere troppo il braccio.
  • Compilare il questionario che sarà consegnato in modo sincero e veritiero, con particolare attenzione alle domande poste per conoscere eventuali fattori di rischio di trasmissione, con il sangue, di infezioni virali.

CONSIGLI POST – DONAZIONE

  • Non alzarsi velocemente dal lettino dopo la donazione
  • Tenere il braccio rilassato, disteso e la mano aperta per qualche minuto.
  • Premere il cotone con l’indice, il medio e l’anulare dell’altra mano appiattiti nel punto esatto del prelievo, mentre il pollice va tenuto nella piega del gomito in modo che le dita esercitino, per 5 minuti, una decisa e costante pressione.

(In tal modo si riducono le possibilità di formazione di un ematoma)

P.S. Se esce ancora qualche goccia di sangue, ritorna in sala prelievi per il necessario intervento!

  • Non sostare fermi in piedi subito dopo aver donato.
  • Controllare che gli indumenti non determinano compressione a monte del punto di prelievo, slacciate per qualche minuto colletto e cintura (se troppo stretti) per respirare meglio
  • Non portare pesi con il braccio che è stato utilizzato per il prelievo (borsa della spesa, bambini, ecc…)
  • Nella giornata della donazione evitare: attività fisiche intense, lavori faticosi, attività sportive, lunghi viaggi in auto; in estate evitare di esporsi al sole e di fare il bagno nelle ore più calde
  • Fare colazione seduti, non bere alcolici ma molti liquidi anche a pasto durante la giornata, consumando cibi facilmente digeribili
  • Non fumare! Almeno per un ora!

In generale, non svolgere attività che potrebbero mettere a rischio la tua o altrui sicurezza.

Se nei 2 – 3 giorni successivi alla donazione dovessi:

  • Avvertire malessere o sintomi riferibili a malattia infettiva
  • Avessi dubbi riguardo il rischio di aver contratto malattia infettiva (rapporti sessuali a rischio, convivenza con persone portatrici di HBV, HCV, HIV)

È importante avvertire il Centro Trasfusionale poiché potrebbe avere conseguenze sulla salute della persona che riceverà il tuo sangue.

Chiama il numero 0522 295415 dalle 11.30 alle 12.30 dei giorni feriali: ti risponderà un medico che, nel massimo rispetto della privacy, si farà carico del tuo problema.

Sentiti fiero per aver contribuito, con il tuo dono, nell’anonimato, a rendere felice chi con il tuo atto potrà vivere momenti migliori!