Area Sanitaria

Area Sanitaria2023-10-20T15:34:03+02:00

L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.

La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.

L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti,  sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.

Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.

L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.

209, 2022

Donazione e Covid, riduzione dei tempi attesa

by |2 Settembre 2022|0 Commenti

Le nuove disposizioni per i donatori in merito alla donazione con un contatto covid positivo Il Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna, attraverso la nota protocollo PG0095106/2022 trasmessa in data 25.08, ci informa degli aggiornamenti in [...]

906, 2022

Raccolta sangue e plasma a rilento, i timori in vista dell’estate

by |9 Giugno 2022|0 Commenti

In occasione della Giornata mondiale del donatore, il CNS fa il punto sull’attività trasfusionale del 2021 e le previsioni per l’anno in corso. Tra i fattori che destano maggiore preoccupazione c’è l’invecchiamento della popolazione Sarà [...]

1701, 2022

Variante Omicron, le nuove misure di sicurezza per i donatori

by |17 Gennaio 2022|0 Commenti

Dall’anamnesi all’isolamento, ecco quali sono le raccomandazioni del CNS in riferimento alla circolare del ministero della Salute Rafforzare l’anamnesi per identificare i donatori che hanno avuto contatti con casi sospetti di Covid-19 e ammetterli alla donazione solo [...]

Torna in cima