L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
AVIS e ADMO: INSIEME SI PUO’!
Sei donatore avisino e vuoi diventare anche un potenziale donatore di midollo osseo? Se hai un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, ti bastano solo 2 provette in più! AVIS e [...]
Plasma, raccolta 2017 in crescita dell’1,8%
830.000 chili di plasma raccolti nel 2017: un grande successo che va oltre la soglia prevista da Piano annuale di Autosufficienza E’ aumentato nel 2017 il plasma messo a disposizione delle industrie per la produzione [...]
Giornata di riposo, il risultato che non ti aspetti
AVIS Guastalla, In collaborazione con l’istituto Superiore “B. Russell”, ha accolto in “Stage Alternanza Scuola Lavoro” una studentessa di 4° Liceo Scientifico, Federica Vincenzi, per una esperienza di conoscenza e partecipazione alle attività di AVIS. [...]