L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
Zecche e donazione, come comportarsi
Aumentano i morsi di zecca, così come i casi di patologie che ne derivano. Al momento della donazione è necessario che il donatore lo dichiari, o si autoescluda dalla donazione stessa, per almeno 3 mesi [...]
Salta la corda…non la colazione!
La maggior parte dei donatori preferisce non fare colazione prima di andare a donare il sangue. È bene ricordare che invece i nostri medici consigliano di fare una colazione sana e leggera, a maggior ragione per chi [...]
Tatuaggi, piercing e donazione di sangue
La prima barriera nei confronti delle aggressioni esterne di virus e batteri è costituita dalla pelle e dalle mucose. Tatuaggi e piercing perforano la pelle e aprono una strada per gli organismi che causano malattie. [...]