L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
L’importanza di essere onesti: il colloquio con il medico
Quante volte ti sarà capitato di leggere il questionario pre-donazione e pensare “Ma quanto è lungo!“, oppure di compilarlo distrattamente pensando “… vabbé è quello che compilo sempre!“. Sono reazioni naturali ma ricorda che è importante [...]
Sport e donazione di sangue: i nostri consigli
Spesso ci sentiamo porre la domanda: la donazione di sangue è compatibile con l’attività sportiva? Premesso che la donazione di sangue è un gesto che – qualora tutti i parametri di salute siano nella norma [...]
Donatori per sempre
Nei donatori che hanno raggiunto il limite d’età, durante l’ultima donazione notiamo sempre un’ombra sul volto e lo capiamo! Per il donatore si chiude una fase della vita, e “l’ultima volta” rappresenta un momento simbolico [...]