L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
Un piano nazionale contro il West Nile Virus
Il ministero della Salute ha emanato la circolare per richiamare l’applicazione di tutte le misure di prevenzione Il ministero della Salute ha emanato la circolare Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e [...]
Cresce la raccolta di plasma, l’autosufficienza si avvicina
I dati del Centro Nazionale Sangue mostrano un aumento nel 2018 rispetto all’anno precedente. Centrati gli obiettivi del Programma Nazionale Plasma Sono andate bene nel 2018 le donazioni di plasma, componente del sangue fondamentale per la [...]
Donazioni pomeridiane, “Una possibilità perfetta”
Donazioni pomeridiane all'AVIS di GUASTALLA per la prima volta in Provincia. Intervista ai primi donatori Donare sangue intero o plasma nel pomeriggio? Dal mese di novembre 2018 è possibile anche nella provincia di Reggio [...]