L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
West Nile Virus 2019: aggiornamenti in tempo reale
West Nile e altri virus: ecco la mappa aggiornata in tempo reale. Per i donatori di Reggio e provincia, test NAT su tutte le donazioni, senza sospensione preventiva Come sempre, massima attenzione e monitoraggio da [...]
Io mi vaccino contro l’influenza
Tempo d’autunno, tempo di vaccinazione antinfluenzale: per i donatori di sangue e plasma il vaccino è gratuito. Una scelta prudente e solidale: se molti donatori si ammalano tutti insieme, possono mettere a rischio il sistema [...]
CNS e associazioni ricordano il vaccino antinfluenzale per i donatori
Dal 28 ottobre al via la campagna promozionale di Avis Regionale Come lo scorso anno, torna anche quest’anno la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza. Lo ricordano il Centro Nazionale [...]