L’Area Sanitaria si occupa del coordinamento delle attività sanitarie svolte dalle Avis sul territorio provinciale.
La selezione dell’aspirante donatore, la raccolta di sangue e plasma, l’idoneità al prelievo, le visite periodiche di controllo ai donatori sono le attività che possono essere svolte dalle Avis e per le quali è necessario garantire formazione e aggiornamento costanti, linee guida operative condivise e uniformi, scambio e confronto fra gli operatori addetti.
L’area sanitaria fornisce inoltre ai propri medici e volontari indicazioni di indirizzo per le politiche sanitarie educative e informative: sani stili di vita, responsabilità dei propri comportamenti, sessualità consapevole, alimentazione corretta, meccanismi di dipendenza dalle sostanze stupefacenti, informazione sui nuovi virus, malattie a trasmissione ematica.
Da qualche anno il tema dell’accreditamento delle Unità di raccolta sangue sul territorio ha determinato un’esigenza specifica di adeguamento dei locali dedicati, di formazione del personale che vi opera, di applicazione delle procedure per tutte le fasi operative.
L’area sanitaria lavora per la creazione di una rete locale che sia un punto di riferimento e di condivisione per i medici responsabili e/o impegnati nelle diverse attività, e per garantire la qualità dei servizi e delle azioni che Avis provinciale promuove.
Covid-19: al via i test sierologici per i donatori
I donatori di sangue e plasma dell’Emilia-Romagna possono fare il test sierologico volontario Anche nella provincia di Reggio Emilia*, come in tutta la regione, i donatori possono scegliere volontariamente di effettuare il test sierologico. [...]
Coronavirus: si continua a donare
La donazione non si ferma, ecco le precauzioni necessarie per proteggere i donatori e la comunitàLa situazione è in evoluzione e AVIS, insieme alle istituzioni si sta impegnando per dare NOTIZIE IN TEMPO REALE. In generale SI [...]
Grazie ai donatori è assicurato il fabbisogno
Non si ferma la raccolta di sangue e plasma grazie al senso di responsabilità e generosità dei tanti donatori di questa provincia: garantita la copertura del fabbisogno delle strutture sanitarie In queste settimane, rese eccezionali [...]