Le nuove disposizioni per i donatori in merito alla donazione con un contatto covid positivo
Il Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna, attraverso la nota protocollo PG0095106/2022 trasmessa in data 25.08, ci informa degli aggiornamenti in merito all’ammissione di donatori conviventi con COVID positivi sulla base delle Linee di indirizzo nazionali per la sicurezza della donazione, rivolte ai donatori di sangue ed emocomponenti e al personale pubblico ed associativo addetto all’attività di raccolta (Aggiornamento Febbraio 2022).
La nota comunica che, i donatori che convivono o sono entrati in contatto con una persona positiva al SARS-CoV-2, sono idonei alla donazione se trascorsi 5 giorni in assenza di sintomi: basta esibire un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo. Senza sottoporsi al test, il donatore sarà invece idoneo – purché asintomatico – dal momento in cui il convivente risulterà negativo al tampone.
Leggi anche: Misure anti Covid: cosa prevede il nuovo protocollo dal 1° luglio 2022
Scrivi un commento