Dal 4 all’8 settembre torna la festa in onore della Beata Vergine della Ghiara, protettrice della città
Da sabato 4 a mercoledì 8 a Reggio Emilia, come ogni anno, si svolgerà la tradizionale Sagra della Giareda, una delle manifestazioni più care ai reggiani, giunta quest’anno alla sua 42ª edizione.
Solenni funzioni liturgiche, mostra mercato dell’artigianato artistico e dei mestieri tradizionali animeranno piazza Roversi, corso Garibaldi, piazza Gioberti e via Emilia Santo Stefano.
Come sempre, per tutta la durata della Sagra, Avis, Aido e Admo presenzieranno all’evento grazie ai loro instancabili volontari, con stand promozionali e informativi dell’associazione.
Vi aspettiamo per conoscerci, per rispondere a tutte le vostre domande oppure per un semplice saluto. Tutti coloro che saranno interessati, potranno inoltre prendere appuntamento per i prelievi di tipizzazione Admo.
Mercoledì mattina, nella trasmissione Buongiorno Reggio (Telereggio), ospite il vice presidente di Avis Provinciale, dott. Salvatore De Franco in collegamento diretto dalla Sagra.
Anche per accedere alla Giareda sarà necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19 (l’obbligo vale sull’area dei banchi e degli stand coi marciapiedi a fare da confine) ed essere muniti di mascherina
Programma dettagliato e info a questo link
Scrivi un commento