In occasione della 46° Assemblea di Avis Provinciale è stato presentato il Bilancio Sociale 2020 di Avis Provinciale di Reggio Emilia che, oltre a costituire un necessario adempimento secondo quanto previsto dalla riforma del Codice del Terzo Settore, rappresenta uno strumento fondamentale per condividere annualmente le attività che vengono svolte da Avis Provinciale.
Proseguendo la rendicontazione iniziata con il Bilancio Sociale 2018, Avis Provinciale ha finalizzato la stesura del nuovo bilancio sociale all’anno 2020 con l’obiettivo di coinvolgere, includere e rendere partecipi dei risultati conseguiti i propri Stakeholders e condividendo quei valori di attivismo civico e solidarietà che si sono rivelati fondamentali nel corso della pandemia.
In particolare, in un anno che ha visto il Covid-19 mutare radicalmente gli scenari sanitari, economici e sociali a livello globale, Avis Provinciale ha voluto rendere conto del ruolo svolto da un’organizzazione di volontariato come AVIS nei confronti della comunità e delle Istituzioni, grazie alla significativa capacita di risposta all’emergenza sanitaria da parte del personale sanitario, dei volontari, ma soprattutto dei donatori dell’Associazione che non hanno mai fatto mancare la loro presenza e il loro supporto e che hanno consentito lo svolgimento dell’attività di raccolta anche nei momenti piu’critici.
Il progetto ha esplicitato nello specifico gli obiettivi, i contenuti, le metodologie, gli esiti e l’impatto dell’azione associativa sulla società unitamente ai principali riferimenti normativi nazionali e regionali inerenti l’attività trasfusionale così come la governance, l’ordinamento, le risorse umane coinvolte, le attività di formazione promosse, la storia di Avis Provinciale e delle sezioni Avis Comunali, le attività di promozione e di sensibilizzazione svolte.
Infine, ampio risalto è stato dato alla sezione del progetto riguardante il rapporto di Avis Provinciale con i propri Stakeholders ossia con le Istituzioni, centrali e periferiche del Settore Pubblico e con il Terzo Settore, ossia con tutti gli altri enti non profit che hanno collaborato e collaborano con la stessa AVIS per iniziative dedicate non solo alla tutela, ma anche alla promozione della salute come bene primario. L’art direction del progetto è stata realizzata da Alessandro Bortolotti, autore delle fotografie sul tema del Covid-19 che hanno illustrato il documento.
Scrivi un commento