Il Dipartimento della Salute delle Filippine ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per l’epidemia da virus Dengue

Il 6 agosto 2019 il Dipartimento della Salute delle Filippine ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per l’epidemia da virus Dengue che, da gennaio al 20 luglio 2019, ha registrato circa 146.000 casi, il 98% in più rispetto allo stesso periodo del 2018, con 622 morti a causa della malattia trasmessa dale zanzare appartenenti al genere Aedes.
L’alert non ha conseguenze immediate  sulla selezione del donatore in quanto, i viaggiatori avisini provenienti dalle Filippine devono già essere sospesi per 6 mesi, come riportato sul sito del Simti.

Le zone in cui è stato riscontrato il virus (in costante aggiornamento):

  • Filippine
  • Provincia di Barcellona (Spagna)
  • Dipartimenti del Rodano e delle Alpi Marittime (Francia)

Il link di accesso al comunicato del Dipartimento della Salute delle Filippine, ove sono indicate le aree interessate

La pagina dedicata al virus Dengue del Centro Nazionale Sangue

Leggi anche: Sorveglianza Zika Virus

Leggi anche: WNV 2019, aggiornamenti in tempo reale

image_pdfSalva PDFimage_printStampa