Ancora una volta gli italiani hanno risposto con grande generosità a favore della ricerca

Si è conclusa la ventottesima edizione della maratona televisiva di Fondazione Telethon sulle reti RAI, tra l’entusiasmo e la grande generosità degli italiani. Anche quest’anno infatti sono stati raccolti oltre 31 milioni di euro che saranno destinati a sostenere e finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

«È motivo di grande orgoglio la fiducia che gli italiani hanno scelto di riporre nei nostri confronti. Li ringraziamo per la generosità e per il sostegno alla ricerca scientifica per le malattie genetiche rare che, proprio a causa della loro rarità, spesso non hanno l’attenzione che invece meriterebbero. Con questa campagna abbiamo chiesto a tutti di esser presenti e in tanti hanno deciso di rispondere con donazioni e azioni concrete» – spiega Francesca Pasinelli, Direttore Generale di Fondazione Telethon.

«Ringraziamo tutti perché i fondi raccolti in questi anni hanno permesso di sostenere più di 2.600 progetti, con oltre 1.600 ricercatori coinvolti e più di 570 malattie studiate. Grazie a questi fondi è stato possibile arrivare alla messa a punto di strategie terapeutiche per molte gravi patologie genetiche».

Un ottimo risultato, quindi, raggiunto grazie al sostegno di numerosi partner tra cui AVIS che, come ormai accade da ben 16 anni, ha organizzato su tutto il territorio nazionale tantissimi punti di raccolta. Sabato 23 dicembre, inoltre, il nostro vice-presidente vicario, Michael Tizza, è intervenuto in diretta su RAI 1, all’interno del programma “Mattina in famiglia”, per consegnare il tradizionale assegnone con cui la nostra Associazione si impegna a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche del sangue. Un grazie di cuore a tutti i nostri volontari che sono scesi in piazza e hanno dato il loro grande contributo per questa importante causa!

Fonte: www.avis.it

image_pdfSalva PDFimage_printStampa