La campagna estiva regionale 2017 prevede sms e mail ai donatori, oltre a locandine e spot. Lo slogan: “Donare sangue è sempre una buona idea. Soprattutto in estate. Ricordati di donare”

“Donare sangue è sempre una buona idea. Soprattutto in estate. Ricordati di donare.” Con questo messaggio, inviato a migliaia di donatrici e donatori di sangue e plasma, la Regione Emilia-Romagna, Avis e Fidas vogliono anche quest’anno lavorare sulla prevenzione dei cali delle scorte in estate. Le vacanze sono un periodo felice per chi è in salute, ma le partenze, i viaggi in Paesi per i quali è prevista una sospensione temporanea e la concomitanza con maggiori spostamenti in auto (e quindi con possibili sinistri stradali) richiedono la massima attenzione.

Invitiamo quindi tutti coloro che hanno già trascorso il periodo di riposo tra una donazione e l’altra a chiamare la propria Avis (‘centri fissi’ di Reggio Emilia e provincia oppure la tua Avis comunale). per prenotare l’appuntamento col dono prima di partire.

Grazie di cuore, come sempre. E buona estate!

GUARDA LO SPOT AVIS PER LA CAMPAGNA ESTIVA 2017

Il comunicato stampa della Regione sul lancio della campagna estiva rivolta ai donatori di sangue

“Donare sangue è sempre una buona idea, soprattutto in estate. Ricordati di donare”. È lo slogan, declinato via sms, email e su manifesti, locandine e banner, della nuova campagna di comunicazione estiva di Regione Emilia-Romagna, Avis e Fidas, rivolta ai donatori di sangue perché facciano una donazione prima o dopo le vacanze. D’estate, infatti, il bisogno aumenta, anche in forza del flusso di turisti presenti sul territorio e per i frequenti eventi di forte richiamo e aggregazione, come festival e concerti.
Il messaggio della campagna si affianca all’immagine in primo piano di una donna sorridente che guarda avanti, a testimoniare il fatto che il sistema sangue dell’Emilia-Romagna si conferma una comunità coesa e solidale, che può guardare con fiducia ai prossimi anni.

“È grazie a nostri donatori e alle nostre donatrici e ai volontari di Avis e Fidas che il sistema sangue dell’Emilia-Romagna è solido e conferma ogni anno la propria autosufficienza- sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi-. Ma il sangue è un bene prezioso, di cui c’è sempre bisogno, pertanto dobbiamo mantenere alta l’attenzione. E questo messaggio riguarda tutti, per cui il nostro invito è: diventate donatori e donatrici”.

In questi giorni Avis e Fidas stanno inviando messaggi ed email ai propri donatori, con lo slogan della campagna. Ogni donatore può a propria volta inviare l’immagine ad altri, anche utilizzando le applicazioni di messaggistica per smartphone, o condividerla sui social network. L’immagine della campagna, con il messaggio, è anche proposta come banner web nei siti delle Aziende sanitarie e di Avis e Fidas.


Sangue: l’Emilia-Romagna è autosufficiente e dona anche ad altre regioni

Nel 2016 le unità raccolte di sangue intero sono state 217.058, le unità trasfuse 207.542. Questi dati confermano la capacità del sistema regionale di essere autosufficiente e di riuscire anche a fornire unità di sangue alle regioni che più ne hanno bisogno: 2.945 le unità di sangue inviate nel 2016.
Il 2017 sta mostrando una forte crescita della raccolta: + 4% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (56.508 unità contro 54.210). In questi primi mesi sono state già inviate 1.957 unità di sangue ad altre regioni.
Aumentano i nuovi donatori, cioè le persone alla prima donazione: 16.634 nel 2016 rispetto ai 14.229 dell’anno precedente (+14%): il numero maggiore si è avuto nella fascia di età 18-25 anni (5.524). I donatori periodici complessivi sono 126.518, di questi i donatori di aferesi (plasma e piastrine) sono 26.182. Tra i donatori periodici, il numero maggiore è nella fascia di età 46-55 anni (37.968 persone).
Per informazioni, consultare il sito della rete regionale sangue dell’Emilia-Romagna: www.donaresangue.it


LA SITUAZIONE NEL RESTO D’ITALIA

Anche l’estate 2017, complice l’inizio delle ferie e l’ondata di calore che sta colpendo molte regioni italiane, registra in diverse aree del Paese un preoccupante calo delle donazioni di sangue ed emocomponenti.

“Questa situazione – spiega il presidente di AVIS NAZIONALE, Alberto Argentoni –è già stata evidenziata dal Centro Nazionale Sangue e da diverse Regioni che, anche in collaborazione con il volontariato del sangue, hanno realizzato specifiche campagne estive. Rinnoviamo la richiesta a tutte le nostre sedi a proseguire con efficacia nell’attività di programmazione delle donazioni e al nostro 1.300.000 donatori periodici di mettersi a disposizione delle nostre unità di raccolta o dei centri trasfusionali per compiere un gesto di solidarietà quanto mai importante.
Abbiamo il dovere, anche in questo periodo dell’anno, di garantire l’autosufficienza di sangue ed emocomponenti in tutte le Regioni”.

Per ricordare l’importanza della programmazione della donazione di sangue, specialmente nei mesi estivi, AVIS ha lanciato una campagna estiva che riprende l’iniziativa dell’Alfabeto della solidarietà.
“Anche d’estate c’è bisogno di sangue. Fa’ anche tu come i nostri volontari: dona ora”. E’ questo lo slogan che campeggia su tutti gli strumenti della campagna estiva proposta da AVIS NAZIONALE a tutte le sue 3.400 sedi.

“Desidero ringraziare – prosegue il presidente di AVIS NAZIONALE – tutte le sedi che si stanno mobilitando, non solo per garantire l’autosufficienza nel proprio territorio ma anche – con un impegno supplementare – nelle zone carenti.  Al tempo stesso, ringrazio anche i donatori che stanno rispondendo ai nostri appelli e tutti coloro che per la prima volta stanno pensando di compiere un così importante gesto di solidarietà a favore di tantissimi malati”.

image_pdfSalva PDFimage_printStampa