Come ogni anno, attenzione massima e monitoraggio del Sistema sangue regionale sul West Nile Virus

Il Centro Nazionale Sangue, tramite circolare CNS del 10.07.2017, informa di un caso di positività da West Nile Virus in un esemplare di avifauna selvatica (gazza) riscontrato nel comune di Novellara, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER) e confermato dall’Istituto ZooprofilatticoSperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
Per tale motivo, a partire da tale data, il Centro Regionale Sangue dell’Emilia Romagna ha predisposto (prot. n. 1593 CNS 2017) l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare raccolte nella provincia di Reggio

Ricordiamo ai nostri donatori Avis che il test NAT non modifica in alcun modo le normali procedure di donazione ma è una precauzione necessaria alla salute di chi dona e di chi riceve. Inoltre ci permette di monitorare la risposta immunitaria dei donatori, dando la possibilità di produrre anticorpi dal loro plasma utili nelle terapie contro lo stesso West Nile e altri virus.

Tali provvedimenti verranno prorogati e applicati fino al 30.11.17, come comunicato dal CNS in data 30.10.2017.

Province italiane, oltre a Reggio Emilia, segnalate per casi di positività al West Nile Virus:

  • Asti
  • Bologna
  • Brescia
  • Cremona
  • Cuneo
  • Ferrara
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lodi
  • Mantova
  • Medio Campidano
  • Milano
  • Modena
  • Novara
  • Nuoro
  • Oristano
  • Padova
  • Pavia
  • Piacenza
  • Pro Vercelli
  • Ravenna
  • Rovigo
  • Sassari
  • Treviso
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • Viterbo

Fuori dai confini nazionali, sospensione di 28 giorni per i donatori che abbiano soggiornato anche solo una notte nelle seguenti aree:

  • Canada e gli USA
  • Distretti di Mostviertel-Eisenwurzen, Wiener Umland/Nordteil e Wiener Umland/Sudteil, Stato federale del Burgenjland (Austria)
  • Città di Zagabria, regione del Medimurje, regione di Osjeck e della Baranja, regione di Sisack e della Moslavina (Croazia)
  • Distretto delle Alpi Marittime (Francia)
  • Regione dell’Arcadia, della Corinzia e dell’Argolide, Rethymno (Isola di Creta) (Grecia)
  • Distretto Meridionale, Centrale, Settentrionale e di Tel Aviv (Israele)
  • Distretto Neamt, Mures, Lasi, Distretto di Calarasi, Bacau, Dambovita, Prahova, Teleorman, Hunedoara, Bucarest, Buzau, Constanta, Ialomita, Ilfov, Braila, Giurgiu, Olt, Sibiu, Galati e Vrancea (Romania)
  • Distretto di Backa Occidentale, Backa Meridionale e Backa Settentrionale, Grad Beograd e Juzno – Banatski, Podunavski (Serbia)
  • Istanbul, Mersin, Sanliurfa, Hatay e Adana (Turchia)
  • Distretti di Szabolcs-Szatmar-Bereg, Heves, Borsod-Abaùj-Zemplén, Fejér, Jàsz-Nagykun-Szolnok, Komàrom-Esztergom, Hajdù-Bihar e Pest (Ungheria)
image_pdfSalva PDFimage_printStampa