Dopo un lungo iter, sono finalmente terminati i lavori di ristrutturazione della sua sede storica di Viale V. Veneto 34/B , sede che è stata inaugurata Domenica 02 ottobre alle ore 10.30 alla presenza delle autorità civili e religiose

Inaugurazione nuova sede Avis CorreggioI lavori cominciati intorno alla metà dello scorso mese di marzo si sono conclusi a fine maggio di quest’anno; i locali così completamente ristrutturati sia a livello di impiantistica che di struttura hanno ottenuto l’autorizzazione alla raccolta sangue dal Comune di Correggio a fine giugno a seguito della visita ispettiva della USL di Reggio Emilia. Infine, il 14 luglio, la sezione ha ottenuto l’accreditamento da parte della Commissione Regionale Sangue, che ha valutato l’adeguatezza dei lavori effettuati, le procedure di raccolta, il personale qualificato ecc. ed ha quindi certificato a tutti gli effetti la Sezione Avis di Correggio idonea alla raccolta sangue ed emoderivati.

Essendo a ridosso del periodo estivo il Consiglio di Amministrazione della sezione ha deciso di cominciare comunque le giornate di donazione nella nuova sede, ma di rimandare l’inaugurazione fino a domenica prossima 02 ottobre. E’ stata una giornata piena di emozioni per la presenza delle varie autorità, ma soprattutto ricca di soddisfazione per tutti i soci della sezione e per i correggesi che potranno da ora in poi donare questo prezioso elemento che è il sangue in un ambiente dotato di tutti i crismi dell’efficienza e della sicurezza, sia per il donatore che per il ricevente.

Il presidente della sezione, Giancarlo Caprara, rivolge il suo personale ringraziamento a tutti i Consiglieri che in questi 4 anni di mandato si sono posti l’obbiettivo, essenziale alla sopravvivenza dell’Avis a Correggio, di avere una sede idonea e adeguata a tutte le normative sanitarie introdotte dalla Regione Emilia Romagna; l’obbiettivo è stato pienamente raggiunto.

image_pdfSalva PDFimage_printStampa