Avis Bagnolo alla Festa dello Sport

Ci sarà anche Avis Bagnolo alle 23ª Festa dello Sport di Bagnolo in Piano e che si svolgerà dal 29 giuggno al 7 luglio nell’area parrocchiale di Pieve Rossa.

Ristorante di primi piatti fatti a mano, carne alla griglia, fritto misto di pesce, pizzeria, birerria, bar, gnocco fritto.
Area bimbi fino a 10 anni!
Concerti, esibizioni e spettacoli comici. Tutti gli eventi sono a ingresso libero

Approfittate dell’occasione per venire a conoscere Avis Bagnolo!

Il programma della Festa




Calerno in festa: la decima, che record!

Siamo arrivati a dieci, dieci anni, dieci edizioni.
Ebbene si, Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Agosto a Calerno di Sant’Ilario D’Enza (RE), si è svolta la ormai tradizionale FESTA DEL PESCE E DELLO SPORT, che ha impegnato tanti, tantissimi volontari di Avis Calerno, Calerno Calcio e altre associazioni locali, che hanno messo a disposizione un po’ del loro tempo, per far si che la festa fosse un successone, in termini di numeri e non solo.

Una tre di giorni incredibile.
Un gruppo affiatato, accogliente. Solido,a tratti rinnovato, con uno sguardo sempre al futuro.
In cucina, alla regia, per il 3° anno consecutivo, i cuochi e amici Max e Salvatore, con un menù anche quest’anno rinnovato, nelle forme, nei sapori e nei colori.
Cosi come in una vera cucina professionale, il loro prezioso lavoro è sempre supportato dalle mani capaci e sapienti delle “DONNE”, dei “GRIGLIADOR” e di tanti altri impegnati, fin dalla mattina molto presto, e già dal Giovedì per l’organizzazione della “linea”.
Da sottolineare, per la II° edizione, l’ottima riuscita del torneo di 12 ore GREEN VOLLEY, che con la partecipazione di dodici squadre ha visti impegnati quasi una settantina di ragazzi dalle 8 alle 21.
Ringraziamo i volontari che si sono dati davvero da fare per l’organizzazione perfetta, anche di un buon pranzo tutti in compagnia.
Malgrado le previsioni meteo, e qualche goccia di troppo, all’interno della festa c’è stato spazio anche per l’intrattenimento, e non solo per il buon cibo.
E che successone di pubblico !!!!!
Venerdì sera, Paolo Montanari, Jimmy Scaffardi e Pier Paolo Bacchi, direttamente dalla tribute band dei Nomadi “MA NOI NO” ci hanno fatto compagnia con la loro musica.
Sabato, purtroppo la compagnia teatrale “I PRONIPOTI DI ALOIS” a causa del meteo poco clemente, non è riuscita a portare a termine lo spettacolo “la libreria della storie perdute”.
Aspettiamo presto una replica!
Domenica, per una chiusura scoppiettante della decima edizione della festa, il derby della barzelletta, con Willer Collura e Gianpaolo Cantoni. Due ore di risate ininterrotte!

Numeri di pubblico da record per tutte e tre le sere, nonostante l’umidità e il freddo che ci hanno fatto visita!!!!!!
E allora..
Grazie a Max e Salvatore, i nostri cuochi.
Le vostre mani sono preziose e fondamentali per la riuscita della festa.
Grazie a pasticceria-gelateria “PERA” per la seconda, dolce e non solo, collaborazione dolciaria.
Grazie ai commercianti di Calerno e oltre, che hanno partecipato alla nostra festa, con i loro prodotti e con le offerte a sostegno del nostro volontariato.
Grazie ai più piccoli, i nostri camerieri.
Grazie alle mani sapienti di chi non manca mai, in griglia, al lavaggio, ovunque.
Mandiamo un abbraccione, unito, caldo, a Gildo. Una pesante assenza.
Grazie A TUTTI i volontari per la perfetta organizzazione e la numerosa partecipazione.
Grazie a voi che avete reso un successo LA NOSTRA FESTA…. GRAZIE A TUTTI !
Quando si diceva che la decima edizione doveva essere unica ed eccezionale, ci avete dato proprio retta!

Alla prossima !!!!!

Elena Borghi
per Avis Calerno e Calerno Calcio,
in collaborazione con Associazione Parco Vernazza (Volley Calerno, Arci Calerno, Commedia Dialettale e Partito Democratico)




Calerno, Festa del Pesce e dello Sport

Dal 23 al 25 agosto presso il Parco Vernazza di Calerno

Torna, per l’ 11^ anno consecutivo la FESTA DEL PESCE E DELLO SPORT di CALERNO organizzata da AVIS CALERNO e CALERNO CALCIO con il patrocinio e il contributo del Comune di S. Ilario d’Enza.

PROGRAMMA DELLA FESTA:
-venerdì 23 agosto Disco dance live anni 70 ‘Le Coriche’
-sabato 24 agosto Cabaret dialettale con Damiano Scalabrini e Fnil Bus Theater ‘Tre uomini e una bioda tutta tinta’
-domenica 25 agosto 12 ore di green volley – Musica dal vivo con ‘Paolo Montanari

Presso il Parco Vernazza a Calerno di S. Ilario d’Enza (Re).
Ristorante: apertura ore 19.30
Bar e zona intrattenimento

Torneo di green volley dalle 8:00 alle 20.00. Iscrizioni 15 euro a partecipante entro il 20.08.
L’iescrizione comprende: maglietta in omaggio, pranzo e aperitivo.
Per iscrizioni chiamare 3474264365 – 3466756483

La locandina della festa




Avis alla Festa dello Sport e del Volontariato di Guastalla

Dimostrazioni e spettacoli sabato 16 e domenica 17 in centro storico. Gioca con Avis al ‘Tiro alla Goccia’

A Guastalla torna nel week-end la Festa dello Sport e del Volontariato. In Piazza Giuseppe Mazzini, dalle ore 15 di sabato 16, un ricco programma di dimostrazioni e spettacoli animerà il centro storico per due giorni. Espositori ed associazioni con gazebo promuoveranno le varie discipline sportive e le proprie attività.
Tra le associazioni partecipanti, c’è anche Avis Guastalla che vi aspetta con il gioco del “Tiro alla Goccia” (nella foto) e vi sfida a vincere tanti premi targati Avis.

Per info, visita la pagina ufficiale di facebook


Il programma e le associazioni presenti:

► Sci Club Guastalla
Parteciperanno Domenica 17 Settembre, in due importanti momenti sportivi, nell’organizzazione della 10.000 passi per il Cuore e della manifestazione ciclistica “L’impavida”.

► Associazione Guastalla Live, scopri la vetrina, concorso per ragazzi “indovina qual è l’oggetto misterioso”

► Boxe Guastalla Paolo Motta
Sabato 16 settembre dalle ore 17,00 alle ore 19,00 a Palazzo Ducale: LA BOXE A GUASTALLA

► Cnb Fit Club Guastalla
Sabato 16 e domenica 17 settembre dalle ore 16,00 alle 19,00 in Palazzo Ducale

► Rugby Guastalla 2008
Esibizione sabato 16 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso le Scuderie di Palazzo Ducale

► Kyoto Center ASD
Sabato 16 alle ore 17,00 convegno pubblico in Palazzo Ducale a Guastalla: “Disagio giovanile, bullismo e sport”. Il convegno sarà il primo di una serie di eventi, per celebrare i suoi 45 anni. Al termine dei lavori sarà offerto un aperitivo dal Kyoto. Domenica 17 dalle ore 9,30 alle ore 11,30 in Palazzo Ducale a Guastalla si svolgerà un allenamento Agonistico Regionale di Judo tenuto dal maestro Gianni Maddaloni.

► WE – Wartstall Events
La musica del Wartstall Music Fest non può mancare! Diverse band, affermate ed emergenti, si alterneranno sul palco in piazza Mazzini.

Sabato 16 settembre:
19:00 / 19:45 HEVER
21:00 /21:45 Donkey D. Band
22:00 / 22:45 Fredian
23:00 /23:45 Four Tramps
Domenica 17 settembre 2017
20:30/ 21:30 – Margherita Tomboy Zerbini + Fabione Casali (Soul Sensations)
22.00 / 24:00 Spingi Gonzales

► La ristorazione sarà attiva dalle 19,00 di sabato fino alle 23 di domenica. Potrete assaporare i piatti della tradizione dai sapori appetitosi che ci propone la PRO LOCO Guastalla (RE),
Primi – Tortelli verdi, Chicche del Re e Lasagne
Secondi – Coniglio alla guastallese, Spalla cotta e Cotolette
Contorni – Patate fritte e patate trifolate.
E per finire… dolci squisiti

► Gli appuntamenti della U.S. Saturno:
Sabato 16
dalle ore 16,00 alle 18,00 –> Volley Pratone di Palazzo Ducale e Basket Scuderie
Domenica 17
dalle 16,00 alle 18,00 –> Volley Pratone di Palazzo Ducale e Calcio Pratone di Palazzo Ducale
dalle ore 18,00 alle 20,00 –> Ginnastica artistica Scuderie

► Durante la Festa dello Sport e del Volontariato, domenica 17 settembre Atelier Scuola di Danza riproporrà degli estratti del saggio annuale 2017, “All you need is love” uno spettacolo di danza
classica e moderna sviluppato interamente sulle note dei Beatles, la band britannica che ha segnato la storia della musica mondiale!

► L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE organizza 10.000 passi per il cuore, settima edizione nell’ambito delle iniziative per la GIORNATA MONDIALE DEL CUORE 2017.

► L’Impavida Di Emilia è una manifestazione ciclistica con bici d’epoca su strade bianche giunta alla quarta edizione. Si terrà domenica 17 settembre 2017. Due percorsi cicloturistici (45 e 75) , sulle rive del Po , adatti sia alle famiglie che agli sportivi. L’evento inizierà domenica mattina con la partenza dei ciclisti per proseguire tutta la giornata con spettacoli di artisti di strada, percorsi guidati in bicicletta per i bambini e possibilità di visitare con una guida i monumenti di carattere storico e culturale di Guastalla.

► PROGETTO DANZA
Domenica 17 a metà pomeriggio, nella bella cornice di Palazzo
Ducale, vedremo le eleganti performance di Progetto Danza, una
realtà consolidata da tempo della nostra città.

► Croce Rossa Italiana – Comitato di Guastalla , disponibile e presente come volontariato e supporto logistico a tutte le manifestazioni che si svolgono a Guastalla.

► L’Associazione di volontariato di Protezione Civile “I Ragazzi del Po” di Guastalla, è regolarmente iscritta all’albo regionale delle associazioni di Protezione Civile, presenti alla Festa Sport e Volontariato come servizio alla corsa podistica per il cuore, all’inpavida, e con un proprio stand informativo

La altre associazioni che operano a Guastalla e che saranno present all’evento:
Avis Guastalla 1927|2017
► AVO Guastalla (Associazione Volontari Ospedalieri), stand in via Gonzaga
► Sporting Karate Guastalla Shito Ryu
► Sport Party Guastalla
► Team Sculazzo Italia, in vista delle manifestazioni organizzate per il 17 Settembre a Campagnola (Gimkana per i bambini dai 3 anni ai 11 anni) e 23 Settembre a Guastalla (gara di MTB “Un Po di bike”).
► ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), con informazione e sensibilizzazione. Sarà possibile tipizzarsi, cioè iscriversi nel registro donatori con la modalità dei kit salivari in presenza di personale accreditato.
► Associazione della San Vincenzo De Paoli