Reggiolo, 2ª edizione di “Rosa per Tutti”

Domenica 11 ottobre torna la camminata benefica di 6,5 km

Vi aspettiamo numerosi domenica 11 ottobre alla seconda edizione di Rosa per Tutti, camminata di beneficenza il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale di Guastalla.
Potrai acquistare una maglietta presso i negozi del paese o direttamente in piazza martiri prima della partenza.

Ritrovo ore 10.30 in piazza Martiri a Reggiolo.A seguire gnocco fritto dell’associazione AVIS di Reggiolo

Tutti i dettagli nella locandina

 




Impegno e volontariato, le Avis della Bassa premiano gli studenti migliori

14 buoni spesa “tecnologici” in palio per i neodiplomati più meritevoli. Termine per inoltrare la domanda sabato 24 settembre. Consulta il bando allegato

Anche quest’anno, le AVIS Comunali di BorettoBrescelloGualtieriGuastalla, LuzzaraNovellaraPoviglioReggiolo e S. Vittoria vogliono premiare i ragazzi neodiplomati delle classi quinte dell’anno scolastico 2021-2022
Si tiene conto, oltre che del buon risultato scolastico anche dell’impegno nel Volontariato o come avisini o in altre Associazioni ed Enti.

Il Bando dal titolo “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” assegnerà n° 5 buoni* a studenti che hanno frequentato gli Istituti Superiori di Guastalla “Russell” e “Carrara” (inclusa la sede di Novellara) e altri n° 9 buoni* a favore di studenti residenti nei comuni/frazioni sede delle AVIS aderenti all’iniziativa indipendentemente dal’Istituto Superiore frequentato, con l’esclusione degli I.S. “B. Russell” di Guastalla e I.S. “M.Carrara” di Guastalla e Novellara.

* Buono tecnologico del valore  di 300 euro cadauno spendibile in un negozio convenzionato di Guastalla

AVIS invita gli studenti con voto di maturità di almeno 85, a ritirare il modulo per la domanda di ammissione al bando, presso una delle sedi AVIS indicate.

Il termine per inoltrare la domanda è sabato 24 settembre 2022 entro le ore 12.00 alla segreteria di AVIS Guastalla (sede in Via Allende 4, tel 0522 824943); mail: avis-guastalla@libero.it) o posta ordinaria (AVIS Comunale di Guastalla, Via Allende, 4 – 42016 Guastalla RE) o presso la sede AVIS del proprio comune di residenza.

La data della Consegna dei premi sarà comunicata successivamente.

Con questa iniziativa le AVIS della Bassa Reggiana vogliono, unendo ancora una volta le proprie forze, rivolgersi concretamente ai giovani del territorio sottolineando e promuovendo l’importanza del valore del Dono e della Solidarietà e dimostrare la propria gratitudine verso i tanti ragazzi e ragazze che si impegnano nel volontariato, dando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Il Bando AVIS integra e accompagna le molte iniziative realizzate da AVIS con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio della Bassa.

per le AVIS promotrici

Mora Giorgio
presidente AVIS Guastalla




Avis premia impegno e volontariato

Sabato 23 novembre verranno premiati gli studenti vincitori del concorso promosso dalle Avis della Bassa. Durante la serata, band Postalmarket in concerto

Anche quest’anno le sezioni AVIS di BorettoBrescelloGualtieriGuastallaSanta VittoriaLuzzaraNovellaraReggioloPoviglio sono unite nella realizzazione di un  importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russell” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2018/2019, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.

La premiazione dei vincitori si svolgerà SABATO 23 NOVEMBRE dalle ore 20.45 presso il Centro Sociale Nino Zà di Reggiolo, e la serata sarà allietata dal gruppo “Postalmarket”, che riproporrà con il suo irresistibile stile rock, funk e disco i più grandi successi 60-70-80 della musica italiana, trasformando un semplice concerto in un imperdibile spettacolo.

Questa iniziativa fa parte dei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.

Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.

Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

Il CENTRO SOCIALE “NINO ZÀ”  si trova in  VIA 4 NOVEMBRE 15/17 a REGGIOLO (RE)

La locandina dell’evento




Reggiolo, camminata Rosa per Tutti

Vi aspettiamo numerosi giovedì 11 luglio alla camminata Rosa per Tutti, camminata di beneficenza il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale di Guastalla.
Potrai acquistare una maglietta presso i negozi del paese o direttamente in piazza martiri prima della partenza.

Ritrovo ore 20 in piazza Martiri a Reggiolo.

A seguire gnocco fritto dell’associazione AVIS di Reggiolo e musica dal vivo tributo a Mina.

Tutti i dettagli nella locandina




Premi Avis per giovani volontari e neodiplomati

Bando AVIS 2019 “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” per l’assegnazione di 14 Tablet

Le AVIS Comunali di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e S. Vittoria vogliono premiare i ragazzi neodiplomati delle classi quinte dell’anno scolastico 2018-2019.
Si tiene conto, oltre che del buon risultato scolastico anche dell’impegno nel Volontariato o come avisini o in altre Associazioni ed Enti.

Il Bando dal titolo “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” assegnerà n° 5 TABLET a studenti che hanno frequentato gli Istituti Superiori di Guastalla “Russell” e “Carrara” (inclusa la sede di Novellara) e n° 9 TABLET a studenti che si sono diplomati in altri Istituti. Per ognuno dei 9 Comuni o frazioni, sedi delle AVIS promotrici dell’iniziativa, sarà individuato uno studente o studentessa residente, vincitore.

AVIS invita gli studenti con voto di maturità di almeno 85, a ritirare il modulo per la domanda di ammissione al bando, presso una delle sedi AVIS indicate.

Il termine per inoltrare la domanda è sabato 21 settembre 2019 alla segreteria di AVIS Guastalla o presso la sede AVIS del proprio comune di residenza. Per AVIS Guastalla i recapiti sono: sede in Via Allende 4, tel 0522 824943, mail: avis-guastalla@libero.it

La consegna dei premi è prevista per sabato 23 novembre a Reggiolo, nel corso di un’animata serata AVIS con spettacolo musicale.

Con questa iniziativa le AVIS della Bassa Reggiana vogliono, unendo ancora una volta le proprie forze, rivolgersi concretamente ai giovani del territorio sottolineando e promuovendo l’importanza del valore del Dono e della Solidarietà e dimostrare la propria gratitudine verso i tanti ragazzi e ragazze che si impegnano nel volontariato, dando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Il Bando AVIS integra e accompagna le molte iniziative realizzate da AVIS con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio della Bassa.

In particolare prosegue il PROGETTO AVIS in collaborazione con gli Istituti Superiori guastallesi: nel corso dell’anno scolastico appena concluso AVIS Guastalla ha incontrato 270 studenti delle classi quinte e di questi circa 50, dopo l’iter degli approfonditi controlli sanitari, hanno effettuato la prima donazione di sangue intero o di plasma per poi diventare soci dell’AVIS del proprio comune di residenza.

Una scelta importante, maturata con la freschezza e la spontaneità dei 18 anni ma accompagnata da tanta serietà e consapevolezza. Un gesto semplice ma fondamentale per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini.

per le AVIS promotrici

Nadia Truzzi

(segretario AVIS Guastalla e referente area scuola)


ISCRIZIONI ENTRO IL 21 SETTEMBRE 2019

IL BANDO

Nelle foto gli studenti di quinta superiore Russell e Carrara (2019) alla loro prima donazione di sangue

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Premi Avis a 10 studenti neodiplomati

Bellissima serata al Kaleidos di Poviglio gremito di pubblico, venerdì 16 novembre, con l’applauditissimo spettacolo dei Musical Project

Per il quarto anno consecutivo le AVIS della “Bassa”, di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e S. Vittoria, si sono unite per offrire alla popolazione una serata di divertimento e di promozione del valore della Solidarietà  premiando giovani studenti neodiplomati che sono distinti per il buon risultato scolastico ma soprattutto per l’impegno a favore della collettività in attività di Volontariato presso AVIS o altre Associazioni ed Enti.

I premi previsti dal Bando 2017-2018 “AVIS premia Impegno e Volontariato”, consistenti in TABLET, sono stati consegnati tra gli applausi a :

n° 5 studenti degli Istituti “Russell” di Guastalla  e “Carrara” di Guastalla e Novellara Aldrovandi Maela ( classe 5^ T “Russell”)

Conte Denise (5^F “Russell”)

Freddi Francesca ( 5^ F “Russell”)

Furca Valentina ( 5^ Carrara)

Signorelli Luca ( 5^ B “Russell”)

e a studenti diplomati in altri Istituti e residenti nei Comuni delle AVIS promotrici

Angeli Laura (Istituto “Einaudi “ Correggio)

Cavandoli Laura ( Ist. “Strozzi” Palidano)

Conti Andrea (Ist. Alberghiero “Magnaghi” Parma)

Rinaldi Francesca (Ist. “Matilde di Canossa” Reggio Emilia)

Tuderti Luca ((Ist. “Zanelli” Reggio Emilia)

Il Presidente AVIS di Poviglio a nome di tutte le Associazioni, ha ringraziato della presenza il Sindaco Gian Maria Manghi, il Presidente AVIS Provinciale Stefano Pavesi, la Dirigente degli Istituti “Russell” e “Carrara” Barbara Fava e i numerosi docenti.

Ha inoltre ringraziato anche tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato al Bando AVIS: Alberini Maichol, Attolini Gioia, Bertarelli Elisa, Bertazzoni Martina, Compagnoni Chiara, De Franceschi Chiara, Ferrari Alexa, Figus Manuela, Gradella Giulia, Iori Massimo, Iotti Aurora, Shaukat Mariam, Singh Balwinder.

L’appuntamento è per il prossimo anno.

Le AVIS promotrici intendono infatti continuare l’iniziativa anche nel prossimo anno scolastico, allo scopo di avvicinare sempre più giovani e dimostrare la propria riconoscenza verso i tanti ragazzi e ragazze che dimostrano concretamente nel dono del sangue e del proprio tempo, l’importanza e la gioia dell’altruismo.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Consegna delle Borse di Studio Avis

Venerdì 16 novembre spettacolo della compagnia “Musical Project” e premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Avis premia Impegno e Volontariato”

Per il quarto anno consecutivo le Avis della Bassa (BorettoBrescelloGualtieriGuastallaSanta VittoriaLuzzaraNovellaraReggioloPoviglio) sono unite nella realizzazione di un importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russelltto” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, indipendentemente dalla scuola frequentata, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.
La premiazione dei vincitori si svolgerà venerdì 16 novembre presso il Circolo Kaleidos di Poviglio, e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei Musical Project che proporranno un tributo alle band leggendarie del rock e diversi medley tematici tratti dai più famosi e coinvolgenti musical della storia.
Questa iniziativa si inserisce nei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.
Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

INGRESSO GRATUITO

CIRCOLO KALEIDOS
VIA BOLOGNA, 1
POVIGLIO – RE

La locandina dell’evento




Consegna delle Borse di Studio Avis

Venerdì 16 novembre spettacolo della compagnia “Musical Project” e premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Avis premia Impegno e Volontariato”

Per il quarto anno consecutivo le Avis della Bassa (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Santa Vittoria, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Poviglio) sono unite nella realizzazione di un importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russell” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, indipendentemente dalla scuola frequentata, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.
La premiazione dei vincitori si svolgerà venerdì 16 novembre presso il Circolo Kaleidos di Poviglio, e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei Musical Project che proporranno un tributo alle band leggendarie del rock e diversi medley tematici tratti dai più famosi e coinvolgenti musical della storia.
Questa iniziativa si inserisce nei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.
Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

INGRESSO GRATUITO

CIRCOLO KALEIDOS
VIA BOLOGNA, 1
POVIGLIO – RE

La locandina dell’evento




“Festa sull’Aia” 2019 a Reggiolo

Tradizionale appuntamento estivo al Parco dei Salici: tre serate tra stand gastronomici, trattori d’epoca e tanta buona musica

Torna al Parco Salici (zona sportiva) il tradizionale appuntamento con la Festa sull’Aia, organizzata da Avis di Reggiolo.
Da venerdì 2 fino a domenica 4 agosto, negli stand gastronomici si potranno gustare tortelli, spaghetti, maccheroni, spalla cotta, grigliate, gnocco fritto, prosciutto, dolci e… fritto misto e spiedini di pesce! Funzionante anche il servizio bar.

Trattori d’epoca nel parco. Domenica mattina sfilata per le vie del paese. In caso di maltempo la festa proseguirà il 5 agosto.

Il programma completo delle tre serate




Impegno e volontariato, Avis premia 6 studenti

Al Teatro Tagliavini premiati con delle borse di studio i ragazzi più meritevoli dell’ istituto Russell di Guastalla e Carrara di Novellara. Ad aprire la serata lo spettacolo di teatro-canzone della compagnia ‘I Delirici”

Nella suggestiva cornice del teatro Tagliavini di Novellara, sabato 18 novembre si è tenuta l’iniziativa organizzata dalle Avis comunali di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Santa Vittoria. Nella prima parte della serata la compagnia bolognese dei Delirici ha portato in scena la vita e il mito di Annibale Barca il Cartaginese attraverso la narrazione e le canzoni di Niel Young e dei Traffic.

Nella seconda parte si è dato corso alla consegna delle 6 borse di studio del progetto “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” giunto alla sua terza edizione, progetto che premia studenti degli istituti Russell e Carrara di Guastalla e Novellara, che nell’anno scolastico 2016-2017 si sono distinti per merito scolastico dimostrando allo stesso tempo impegno nell’ambito di Avis o di altre associazioni di volontariato.

Sono stai premiati con una borsa di studio di 400  € gli studenti:

BADOLATO ELEONORA

BENATTI ALICE

FERRARI ANDREA

LIPEROTI ELENA

ROTELLI MATTEO

TORELLI ALESSANDRO

Il presidente della sezione AVIS di Novellara, Francesco Mora, ha ringraziato anche gli altri ragazzi che hanno partecipato al bando: ACERBI MELISSA, ALDROVANDI ENRICO, AZZARI VERONICA, BISI ADA, CONATO ALICE, ESPOSITO FIORENZA, FERRARI MARGHERITA, GIBELLINI SABRINA, KIREMITCI BURCU, MARETTI SARA, NDYAE FATYBALLA, SCARAVELLI ARIANNA.

Erano presenti alla serata e hanno dato il loro saluto il sindaco di Novellara Elena Carletti, che ha sottolineato la ricchezza dell’associazionismo e della cultura della solidarietà; il presidente di Avis Provinciale di Reggio Emilia Stefano Pavesi, che ha confermato l’impegno di Avis a creare sinergie con le scuole e promozione dei valori del dono tra i giovani; gli insegnanti Francesconi Marialuisa, Fornasari Antonella, Ferrari Filippo, che hanno espresso grande disponibilità nel valorizzare la sensibilità dei ragazzi e nello sviluppare progetti condivisi con le associazioni.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */