Sport e benessere con Avis Luzzara al Festival Indaco di Lido Po

In occasione di “Indaco Festival 432HZ – Mondo Nuovo” del 29/30 agosto 2020, tradizionale appuntamento a Lido Po dedicato al relax, al benessere e al contatto con la natura, Avis Comunale di Luzzara ODV propone sabato 29 agosto 2020 una bellissima CAMMINATA a passo svelto (con possibilità di utilizzare i bastoncini), organizzata dal Gruppo Podistico Avis Luzzarese, lungo un sentiero golenale non segnalato di circa 5 km: una camminata immersi nella natura e in sicurezza in quanto il percorso a piccoli gruppi garantirà il distanziamento sociale.

Di seguito il programma:

Ritrovo presso Lido Po Luzzara

Ore 16.00 Apertura iscrizioni ad offerta libera

Ore 17.15 Partenza (i partecipanti seguiranno il Capogruppo del GP Avis Luzzarese che farà da apripista)

Dalle 19.00 Al termine della camminata ai partecipanti regolarmente iscritti verrà offerto un piatto di pasta.




Impegno e volontariato, le Avis della Bassa premiano gli studenti migliori

14 buoni spesa “tecnologici” in palio per i neodiplomati più meritevoli. Termine per inoltrare la domanda sabato 24 settembre. Consulta il bando allegato

Anche quest’anno, le AVIS Comunali di BorettoBrescelloGualtieriGuastalla, LuzzaraNovellaraPoviglioReggiolo e S. Vittoria vogliono premiare i ragazzi neodiplomati delle classi quinte dell’anno scolastico 2021-2022
Si tiene conto, oltre che del buon risultato scolastico anche dell’impegno nel Volontariato o come avisini o in altre Associazioni ed Enti.

Il Bando dal titolo “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” assegnerà n° 5 buoni* a studenti che hanno frequentato gli Istituti Superiori di Guastalla “Russell” e “Carrara” (inclusa la sede di Novellara) e altri n° 9 buoni* a favore di studenti residenti nei comuni/frazioni sede delle AVIS aderenti all’iniziativa indipendentemente dal’Istituto Superiore frequentato, con l’esclusione degli I.S. “B. Russell” di Guastalla e I.S. “M.Carrara” di Guastalla e Novellara.

* Buono tecnologico del valore  di 300 euro cadauno spendibile in un negozio convenzionato di Guastalla

AVIS invita gli studenti con voto di maturità di almeno 85, a ritirare il modulo per la domanda di ammissione al bando, presso una delle sedi AVIS indicate.

Il termine per inoltrare la domanda è sabato 24 settembre 2022 entro le ore 12.00 alla segreteria di AVIS Guastalla (sede in Via Allende 4, tel 0522 824943); mail: avis-guastalla@libero.it) o posta ordinaria (AVIS Comunale di Guastalla, Via Allende, 4 – 42016 Guastalla RE) o presso la sede AVIS del proprio comune di residenza.

La data della Consegna dei premi sarà comunicata successivamente.

Con questa iniziativa le AVIS della Bassa Reggiana vogliono, unendo ancora una volta le proprie forze, rivolgersi concretamente ai giovani del territorio sottolineando e promuovendo l’importanza del valore del Dono e della Solidarietà e dimostrare la propria gratitudine verso i tanti ragazzi e ragazze che si impegnano nel volontariato, dando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Il Bando AVIS integra e accompagna le molte iniziative realizzate da AVIS con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio della Bassa.

per le AVIS promotrici

Mora Giorgio
presidente AVIS Guastalla




Crea il nuovo logo di Avis Luzzara

Nel 2020 Avis Luzzara O.D.V. festeggerà i suoi 40 anni di attività.

Per l’occasione AVis comunale ripropone per il 2020 la festa sociale con la premiazione dei propri donatori.
Durante le premiazioni ci sarà anche un riconoscimento per l’autore del migliore nuovo logo da utilizzare per i prossimi 10 anni.

Tema : volontariato, Luzzara e i colori rosso sangue e il giallo plasma.

Sbizzarritevi e mandate le Vostre creazioni sulla pagina, in messenger oppure sulla mail istituzionale avisluzzara@libero.it.

TUTTI POSSONO CONTRIBUIRE E PARTECIPARE.

Il logo attuale di Avis Luzzara




Avis premia impegno e volontariato

Sabato 23 novembre verranno premiati gli studenti vincitori del concorso promosso dalle Avis della Bassa. Durante la serata, band Postalmarket in concerto

Anche quest’anno le sezioni AVIS di BorettoBrescelloGualtieriGuastallaSanta VittoriaLuzzaraNovellaraReggioloPoviglio sono unite nella realizzazione di un  importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russell” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2018/2019, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.

La premiazione dei vincitori si svolgerà SABATO 23 NOVEMBRE dalle ore 20.45 presso il Centro Sociale Nino Zà di Reggiolo, e la serata sarà allietata dal gruppo “Postalmarket”, che riproporrà con il suo irresistibile stile rock, funk e disco i più grandi successi 60-70-80 della musica italiana, trasformando un semplice concerto in un imperdibile spettacolo.

Questa iniziativa fa parte dei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.

Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.

Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

Il CENTRO SOCIALE “NINO ZÀ”  si trova in  VIA 4 NOVEMBRE 15/17 a REGGIOLO (RE)

La locandina dell’evento




XVI° Festa della Birra di Codisotto, Avis c’è!

Avis Luzzara, con il suo stand promozionale, vi aspetta dal 25 al 29 luglio 2019 presso il PARCO AREA SPORTIVA Codisotto di Luzzara (RE) alla XVI° Festa della Birra di Codisotto

———————————————————————–
tutte le sere: concerti, ristorante, birrerie, cocktails bar, djs set, grapperia, mercatino, green volley….
———————————————————————–
giovedì 25 luglio
dalle 20:00 torneo di green volley
dalle 22:00 MARINA SANTELLI QUINTET
https://www.youtube.com/watch?v=AI9twdb4q8Y&list=RDAI9twdb4q8Y&start_radio=1&t=152
Un repertorio al femminile, da Sade ad Alanis Morrisette, da Norah Jones ad Aretha Franklin ed altre interpreti della musica Soul, straniere e italiane. Una voce che vi sorprenderà e vi farà emozionare… il tutto accompagnato da musicisti di spessore, ovvero:
Giancarlo Zucchi al Piano – Sem Lorenzini alla chitarra – Paolo Gialdi al basso – Alberto Pavesi alla Batteria (Sonohra).

venerdì 26 luglio
dalle 20:00 torneo di green volley
dalle 22:00 MEGANOINDI
https://www.youtube.com/watch?v=1v_blJpOO7E&list=RD1v_blJpOO7E&start_radio=1&t=4
https://www.youtube.com/watch?v=SG06IDqLoXQ
Dopo aver festeggiato i 20 anni di carriera ecco i SUPER EROI CONTRO LA MUNICIPALE a Codisotto…SKA SKA SKA!!!

sabato 27 luglio
dalle 20:00 torneo di green volley
dalle 22:00 I LOVE the 90s SUPER MEGA PARTY
https://www.facebook.com/fdbcodisotto51/videos/1679353772161962/
RITORNO INEVITABILE! con le “HITS” delle passate estati degli ANNI ’90 che hanno fatto ballare e sognare svariate generazioni, quelle dei primi limoni al mare o sui divanetti, quelle che ascoltavate in radio, nelle compilation, che registravate nelle cassettine, quelle che ancora adesso vi fanno saltare! Dj MICHELE CARAMASCHI e vocalist FILIPPO BETTONI

domenica 28 luglio
dalle 20:00 torneo di green volley
dalle 22:00 MUSICANTI DI SAN CRISPINO (busker ottoni)
https://www.youtube.com/watch?v=Qnk8wcOYJOc
https://www.youtube.com/watch?v=n9vkbzmlfyk
Biografia: il gruppo in vita da fine anni ’90 prende il nome dal santo protettore dei calzolai, un omaggio a coloro i quali costruiscono le scarpe indispensabili al musico errante.
Organico: fra ottoni, tamburi, percussioni e liuti, una dozzina allargata di elementi accorpati in un unico accrocco multiforme.
Specialità: irruzione festosa e stonata coralità.
Repertorio: di “tutt’un pò”. Dalla gittata di calcestruzzo alla civiltà egizia, dal valzer alla techno. Viva il folclore. Viva i Balcani.

lunedì 29 luglio
dalle 20:00 torneo di green volley
dalle 22:00 I BULLI (italian revival rivisitato in pedana)
Se non li conoscete, guardateli in cintura. I Bulli non sono da spiegare o recensire, sono da ammirare, assaggiare, toccare, annusare (possibilmente a fine concerto), ascoltare solo rigorosamente LIVE!….PERCHE? Perché fanno divertire un casino.

————————————————————————————-
Giovedì e Lunedì cena con menù di pesce

per info: https://www.facebook.com/fdbcodisotto51/




BiciclettAvis 2019, che successo!

Le Avis “rivierasche” di Luzzara, Guastalla, Gualtieri e Boretto si sono ritrovate domenica 23 giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (che si festeggia ogni anno il 14 Giugno) per dare vita alla seconda edizione di BiciclettAvis, la manifestazione cicloturistica non competitiva lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Po

I numerosi partecipanti, suddivisi in 4 differenti punti di partenza (8.30 da  Luzzara, 8.45 da Guastalla, 9.15 da Gualtieri e 9.45 da Boretto), sono giunti tutti assimeme a Brescello, sulla piazza dei celebri Peppone e Don Camillo, in un coloratissimo corteo.

All’ arrivo è stato offerto un rinfresco e, successivamente, una visita guidata del paese e dei musei.

Complice il bel tempo, il suggestivo panorama e l’aromonioso e divertito contesto, anche quest’anno l’evento è risultato riuscitissimo.

L’appuntamento è per il prossimo anno, con la BiciclettAvis numero 3, non mancate!

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Premi Avis per giovani volontari e neodiplomati

Bando AVIS 2019 “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” per l’assegnazione di 14 Tablet

Le AVIS Comunali di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e S. Vittoria vogliono premiare i ragazzi neodiplomati delle classi quinte dell’anno scolastico 2018-2019.
Si tiene conto, oltre che del buon risultato scolastico anche dell’impegno nel Volontariato o come avisini o in altre Associazioni ed Enti.

Il Bando dal titolo “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” assegnerà n° 5 TABLET a studenti che hanno frequentato gli Istituti Superiori di Guastalla “Russell” e “Carrara” (inclusa la sede di Novellara) e n° 9 TABLET a studenti che si sono diplomati in altri Istituti. Per ognuno dei 9 Comuni o frazioni, sedi delle AVIS promotrici dell’iniziativa, sarà individuato uno studente o studentessa residente, vincitore.

AVIS invita gli studenti con voto di maturità di almeno 85, a ritirare il modulo per la domanda di ammissione al bando, presso una delle sedi AVIS indicate.

Il termine per inoltrare la domanda è sabato 21 settembre 2019 alla segreteria di AVIS Guastalla o presso la sede AVIS del proprio comune di residenza. Per AVIS Guastalla i recapiti sono: sede in Via Allende 4, tel 0522 824943, mail: avis-guastalla@libero.it

La consegna dei premi è prevista per sabato 23 novembre a Reggiolo, nel corso di un’animata serata AVIS con spettacolo musicale.

Con questa iniziativa le AVIS della Bassa Reggiana vogliono, unendo ancora una volta le proprie forze, rivolgersi concretamente ai giovani del territorio sottolineando e promuovendo l’importanza del valore del Dono e della Solidarietà e dimostrare la propria gratitudine verso i tanti ragazzi e ragazze che si impegnano nel volontariato, dando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Il Bando AVIS integra e accompagna le molte iniziative realizzate da AVIS con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio della Bassa.

In particolare prosegue il PROGETTO AVIS in collaborazione con gli Istituti Superiori guastallesi: nel corso dell’anno scolastico appena concluso AVIS Guastalla ha incontrato 270 studenti delle classi quinte e di questi circa 50, dopo l’iter degli approfonditi controlli sanitari, hanno effettuato la prima donazione di sangue intero o di plasma per poi diventare soci dell’AVIS del proprio comune di residenza.

Una scelta importante, maturata con la freschezza e la spontaneità dei 18 anni ma accompagnata da tanta serietà e consapevolezza. Un gesto semplice ma fondamentale per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini.

per le AVIS promotrici

Nadia Truzzi

(segretario AVIS Guastalla e referente area scuola)


ISCRIZIONI ENTRO IL 21 SETTEMBRE 2019

IL BANDO

Nelle foto gli studenti di quinta superiore Russell e Carrara (2019) alla loro prima donazione di sangue

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Premi Avis a 10 studenti neodiplomati

Bellissima serata al Kaleidos di Poviglio gremito di pubblico, venerdì 16 novembre, con l’applauditissimo spettacolo dei Musical Project

Per il quarto anno consecutivo le AVIS della “Bassa”, di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e S. Vittoria, si sono unite per offrire alla popolazione una serata di divertimento e di promozione del valore della Solidarietà  premiando giovani studenti neodiplomati che sono distinti per il buon risultato scolastico ma soprattutto per l’impegno a favore della collettività in attività di Volontariato presso AVIS o altre Associazioni ed Enti.

I premi previsti dal Bando 2017-2018 “AVIS premia Impegno e Volontariato”, consistenti in TABLET, sono stati consegnati tra gli applausi a :

n° 5 studenti degli Istituti “Russell” di Guastalla  e “Carrara” di Guastalla e Novellara Aldrovandi Maela ( classe 5^ T “Russell”)

Conte Denise (5^F “Russell”)

Freddi Francesca ( 5^ F “Russell”)

Furca Valentina ( 5^ Carrara)

Signorelli Luca ( 5^ B “Russell”)

e a studenti diplomati in altri Istituti e residenti nei Comuni delle AVIS promotrici

Angeli Laura (Istituto “Einaudi “ Correggio)

Cavandoli Laura ( Ist. “Strozzi” Palidano)

Conti Andrea (Ist. Alberghiero “Magnaghi” Parma)

Rinaldi Francesca (Ist. “Matilde di Canossa” Reggio Emilia)

Tuderti Luca ((Ist. “Zanelli” Reggio Emilia)

Il Presidente AVIS di Poviglio a nome di tutte le Associazioni, ha ringraziato della presenza il Sindaco Gian Maria Manghi, il Presidente AVIS Provinciale Stefano Pavesi, la Dirigente degli Istituti “Russell” e “Carrara” Barbara Fava e i numerosi docenti.

Ha inoltre ringraziato anche tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato al Bando AVIS: Alberini Maichol, Attolini Gioia, Bertarelli Elisa, Bertazzoni Martina, Compagnoni Chiara, De Franceschi Chiara, Ferrari Alexa, Figus Manuela, Gradella Giulia, Iori Massimo, Iotti Aurora, Shaukat Mariam, Singh Balwinder.

L’appuntamento è per il prossimo anno.

Le AVIS promotrici intendono infatti continuare l’iniziativa anche nel prossimo anno scolastico, allo scopo di avvicinare sempre più giovani e dimostrare la propria riconoscenza verso i tanti ragazzi e ragazze che dimostrano concretamente nel dono del sangue e del proprio tempo, l’importanza e la gioia dell’altruismo.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Consegna delle Borse di Studio Avis

Venerdì 16 novembre spettacolo della compagnia “Musical Project” e premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Avis premia Impegno e Volontariato”

Per il quarto anno consecutivo le Avis della Bassa (BorettoBrescelloGualtieriGuastallaSanta VittoriaLuzzaraNovellaraReggioloPoviglio) sono unite nella realizzazione di un importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russelltto” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, indipendentemente dalla scuola frequentata, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.
La premiazione dei vincitori si svolgerà venerdì 16 novembre presso il Circolo Kaleidos di Poviglio, e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei Musical Project che proporranno un tributo alle band leggendarie del rock e diversi medley tematici tratti dai più famosi e coinvolgenti musical della storia.
Questa iniziativa si inserisce nei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.
Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

INGRESSO GRATUITO

CIRCOLO KALEIDOS
VIA BOLOGNA, 1
POVIGLIO – RE

La locandina dell’evento




Consegna delle Borse di Studio Avis

Venerdì 16 novembre spettacolo della compagnia “Musical Project” e premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Avis premia Impegno e Volontariato”

Per il quarto anno consecutivo le Avis della Bassa (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Santa Vittoria, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Poviglio) sono unite nella realizzazione di un importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russell” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, indipendentemente dalla scuola frequentata, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.
La premiazione dei vincitori si svolgerà venerdì 16 novembre presso il Circolo Kaleidos di Poviglio, e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei Musical Project che proporranno un tributo alle band leggendarie del rock e diversi medley tematici tratti dai più famosi e coinvolgenti musical della storia.
Questa iniziativa si inserisce nei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.
Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

INGRESSO GRATUITO

CIRCOLO KALEIDOS
VIA BOLOGNA, 1
POVIGLIO – RE

La locandina dell’evento