E se non ci fosse il volontariato?

Le Associazioni di volontariato sanitario di Guastalla si raccontano

Sabato 12 settembre 2020, ore 17 ex Chiesa di San Francesco, via Passerini, Guastalla (Re), in occasione della 5° Festa del Volontariato e dello Sport di Guastalla (12-13 settembre 2020), le 10 Associazioni di Volontariato Sanitario guastallesi si raccontano.
Esperienze, ospiti e relatori, animeranno l’incontro con la cittadinanza sul tema, di rilevante attualità, del volontariato e delle reti associative.

Intervengono: Dott.ssa Camilla Verona, Sindaco del Comune di Guastalla, Prof. Andrea Bassi, docente di sociologia dell’Università di Bologna – Dott.ssa Cristina Marchesi, Direttore Generale AUSL di Reggio Emilia.

Dialoga con i relatori e con il pubblico il giornalista Tiziano Soresina.

Ospite per l’occasione, Luca Quintavalli, Presidente Reggiana Calcio.

La partecipazione è libera a esaurimento posti (è obbligatorio l’uso della mascherina)

Iniziativa a cura di:

Admo, Aido, Associazione Amici del Cuore O.D.V., Associazione Amici del Day Hospital Oncologico di Guastalla – ODV, AVO Guastalla, Associazione Diabetici Area Nord, Associazione Prevenzione Tumori Guastalla, Avis Comunale di Guastalla ODV, CRI – Comitato Locale Guastalla, Noi per l’Hospice.

Per informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Guastalla (0522-839761) o singole Associazioni.

Invito aperto alla cittadinanza

La diretta FB sulla pagina: https://www.facebook.com/FSVGuastalla/




Impegno e volontariato, le Avis della Bassa premiano gli studenti migliori

14 buoni spesa “tecnologici” in palio per i neodiplomati più meritevoli. Termine per inoltrare la domanda sabato 24 settembre. Consulta il bando allegato

Anche quest’anno, le AVIS Comunali di BorettoBrescelloGualtieriGuastalla, LuzzaraNovellaraPoviglioReggiolo e S. Vittoria vogliono premiare i ragazzi neodiplomati delle classi quinte dell’anno scolastico 2021-2022
Si tiene conto, oltre che del buon risultato scolastico anche dell’impegno nel Volontariato o come avisini o in altre Associazioni ed Enti.

Il Bando dal titolo “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” assegnerà n° 5 buoni* a studenti che hanno frequentato gli Istituti Superiori di Guastalla “Russell” e “Carrara” (inclusa la sede di Novellara) e altri n° 9 buoni* a favore di studenti residenti nei comuni/frazioni sede delle AVIS aderenti all’iniziativa indipendentemente dal’Istituto Superiore frequentato, con l’esclusione degli I.S. “B. Russell” di Guastalla e I.S. “M.Carrara” di Guastalla e Novellara.

* Buono tecnologico del valore  di 300 euro cadauno spendibile in un negozio convenzionato di Guastalla

AVIS invita gli studenti con voto di maturità di almeno 85, a ritirare il modulo per la domanda di ammissione al bando, presso una delle sedi AVIS indicate.

Il termine per inoltrare la domanda è sabato 24 settembre 2022 entro le ore 12.00 alla segreteria di AVIS Guastalla (sede in Via Allende 4, tel 0522 824943); mail: avis-guastalla@libero.it) o posta ordinaria (AVIS Comunale di Guastalla, Via Allende, 4 – 42016 Guastalla RE) o presso la sede AVIS del proprio comune di residenza.

La data della Consegna dei premi sarà comunicata successivamente.

Con questa iniziativa le AVIS della Bassa Reggiana vogliono, unendo ancora una volta le proprie forze, rivolgersi concretamente ai giovani del territorio sottolineando e promuovendo l’importanza del valore del Dono e della Solidarietà e dimostrare la propria gratitudine verso i tanti ragazzi e ragazze che si impegnano nel volontariato, dando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Il Bando AVIS integra e accompagna le molte iniziative realizzate da AVIS con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio della Bassa.

per le AVIS promotrici

Mora Giorgio
presidente AVIS Guastalla




Avis premia impegno e volontariato

Sabato 23 novembre verranno premiati gli studenti vincitori del concorso promosso dalle Avis della Bassa. Durante la serata, band Postalmarket in concerto

Anche quest’anno le sezioni AVIS di BorettoBrescelloGualtieriGuastallaSanta VittoriaLuzzaraNovellaraReggioloPoviglio sono unite nella realizzazione di un  importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russell” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2018/2019, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.

La premiazione dei vincitori si svolgerà SABATO 23 NOVEMBRE dalle ore 20.45 presso il Centro Sociale Nino Zà di Reggiolo, e la serata sarà allietata dal gruppo “Postalmarket”, che riproporrà con il suo irresistibile stile rock, funk e disco i più grandi successi 60-70-80 della musica italiana, trasformando un semplice concerto in un imperdibile spettacolo.

Questa iniziativa fa parte dei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.

Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.

Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

Il CENTRO SOCIALE “NINO ZÀ”  si trova in  VIA 4 NOVEMBRE 15/17 a REGGIOLO (RE)

La locandina dell’evento




BiciclettAvis 2019, che successo!

Le Avis “rivierasche” di Luzzara, Guastalla, Gualtieri e Boretto si sono ritrovate domenica 23 giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (che si festeggia ogni anno il 14 Giugno) per dare vita alla seconda edizione di BiciclettAvis, la manifestazione cicloturistica non competitiva lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Po

I numerosi partecipanti, suddivisi in 4 differenti punti di partenza (8.30 da  Luzzara, 8.45 da Guastalla, 9.15 da Gualtieri e 9.45 da Boretto), sono giunti tutti assimeme a Brescello, sulla piazza dei celebri Peppone e Don Camillo, in un coloratissimo corteo.

All’ arrivo è stato offerto un rinfresco e, successivamente, una visita guidata del paese e dei musei.

Complice il bel tempo, il suggestivo panorama e l’aromonioso e divertito contesto, anche quest’anno l’evento è risultato riuscitissimo.

L’appuntamento è per il prossimo anno, con la BiciclettAvis numero 3, non mancate!

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Premi Avis per giovani volontari e neodiplomati

Bando AVIS 2019 “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” per l’assegnazione di 14 Tablet

Le AVIS Comunali di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e S. Vittoria vogliono premiare i ragazzi neodiplomati delle classi quinte dell’anno scolastico 2018-2019.
Si tiene conto, oltre che del buon risultato scolastico anche dell’impegno nel Volontariato o come avisini o in altre Associazioni ed Enti.

Il Bando dal titolo “AVIS PREMIA IMPEGNO E VOLONTARIATO” assegnerà n° 5 TABLET a studenti che hanno frequentato gli Istituti Superiori di Guastalla “Russell” e “Carrara” (inclusa la sede di Novellara) e n° 9 TABLET a studenti che si sono diplomati in altri Istituti. Per ognuno dei 9 Comuni o frazioni, sedi delle AVIS promotrici dell’iniziativa, sarà individuato uno studente o studentessa residente, vincitore.

AVIS invita gli studenti con voto di maturità di almeno 85, a ritirare il modulo per la domanda di ammissione al bando, presso una delle sedi AVIS indicate.

Il termine per inoltrare la domanda è sabato 21 settembre 2019 alla segreteria di AVIS Guastalla o presso la sede AVIS del proprio comune di residenza. Per AVIS Guastalla i recapiti sono: sede in Via Allende 4, tel 0522 824943, mail: avis-guastalla@libero.it

La consegna dei premi è prevista per sabato 23 novembre a Reggiolo, nel corso di un’animata serata AVIS con spettacolo musicale.

Con questa iniziativa le AVIS della Bassa Reggiana vogliono, unendo ancora una volta le proprie forze, rivolgersi concretamente ai giovani del territorio sottolineando e promuovendo l’importanza del valore del Dono e della Solidarietà e dimostrare la propria gratitudine verso i tanti ragazzi e ragazze che si impegnano nel volontariato, dando un concreto esempio di cittadinanza attiva.

Il Bando AVIS integra e accompagna le molte iniziative realizzate da AVIS con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado del territorio della Bassa.

In particolare prosegue il PROGETTO AVIS in collaborazione con gli Istituti Superiori guastallesi: nel corso dell’anno scolastico appena concluso AVIS Guastalla ha incontrato 270 studenti delle classi quinte e di questi circa 50, dopo l’iter degli approfonditi controlli sanitari, hanno effettuato la prima donazione di sangue intero o di plasma per poi diventare soci dell’AVIS del proprio comune di residenza.

Una scelta importante, maturata con la freschezza e la spontaneità dei 18 anni ma accompagnata da tanta serietà e consapevolezza. Un gesto semplice ma fondamentale per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini.

per le AVIS promotrici

Nadia Truzzi

(segretario AVIS Guastalla e referente area scuola)


ISCRIZIONI ENTRO IL 21 SETTEMBRE 2019

IL BANDO

Nelle foto gli studenti di quinta superiore Russell e Carrara (2019) alla loro prima donazione di sangue

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Donazioni pomeridiane, “Una possibilità perfetta”

Donazioni pomeridiane all’AVIS di GUASTALLA per la prima volta in Provincia. Intervista ai primi donatori


Donare sangue intero o plasma nel pomeriggio? Dal mese di novembre 2018 è possibile anche nella provincia di Reggio Emilia, presso l’Articolazione Operativa AVIS di Guastalla.
In accordo con il Centro Trasfusionale del S. M. Nuova, AVIS Provinciale organizza sedute di prelievo il 2^ e 3^ martedì di ogni mese dalle ore 13.30 alle 16.30.

Ecco le opinioni raccolte da alcuni donatori intervistati martedì 13 e 20 novembre, prime giornate di apertura.

“Perfetta per me questa nuova possibilità” – dice Andrea Bertazzoni, insegnante di lingua straniera- “In pausa pranzo posso donare senza assentarmi dal lavoro”.

“Donare in questa fascia oraria, mi fa perdere meno tempo”, afferma Giovanni Salvarani, imprenditore agricolo, lavoratore autonomo.

Dall’Aglio Fabio, pasticciere, apprezza particolarmente questa nuova opportunità. “Al mattino non riesco assolutamente a donare, infatti finora ho donato pochissimo e solo la domenica. Ora potrò rispettare gli intervalli di tre mesi”.

Sicuramente la donazione pomeridiana, rispetto alla consueta del mattino, va meglio incontro alle esigenze di chi gestisce un negozio, dei lavoratori a part-time, degli studenti universitari (come Laura Cavandoli “Ho le lezioni a Parma principalmente al mattino e quindi il pomeriggio è comodo”) e anche di chi, per esigenze lavorative, ha la possibilità di richiedere solo permessi brevi. Così Barbara Dall’Asta, impiegata a Reggio Emilia con orario fino alle 17.30, ci informa: “Con la donazione pomeridiana, posso lavorare al mattino, uscire verso le ore 14.00 e donare tranquillamente alle 15.00. In questo modo non creo problemi sul posto di lavoro ed evito di utilizzare sempre la domenica per la donazione.”

La donazione pomeridiana vuole venire incontro alle esigenze dei lavoratori, in particolare a coloro che hanno difficoltà ad usufruire dell’intera giornata, ma in generale amplia per tutti la possibilità di scelta.

Si tratta di un’organizzazione attiva nella Regione Emilia Romagna solo in altre tre Province (Bologna, Ferrara e Modena) e comunque al momento poco diffusa in Italia. Ma la messa in campo della disponibilità del Centro Trasfusionale e la buona organizzazione AVIS RE, sta permettendo anche nella nostra zona di attivare questa nuova modalità che ha l’obiettivo di favorire i donatori ed aumentare la raccolta di sangue intero ed in particolare di plasma, obiettivo fondamentale per i prossimi anni al fine di raggiungere l’autosufficienza nella produzione dei farmaci plasmaderivati.

Per tutti i donatori c’è la possibilità di consumare un pasto leggero un paio di ore prima della donazione e di richiedere il certificato per usufruire della giornata di riposo fino alle ore 24.00.

MARTEDI’11 e 18 dicembre AVIS Guastalla sarà aperta nuovamente per la donazione pomeridiana dalle ore 13.30 alle 16.30.

Sono attesi tutti i donatori interessati (con prenotazione tramite le AVIS di appartenenza o contattando direttamente AVIS Guastalla) e anche coloro che volessero avvicinarsi all’AVIS per diventare donatori, con la possibilità di effettuare il giorno stesso gli esami di controllo per l’idoneità.

Per contatti:
AVIS Guastalla, Via Allende 4. Tel 0522.824943. E-mail: avis-guastalla@libero.it
Il Centro è aperto anche, per le donazioni lunedì, giovedì, venerdì e sabato ore 7.30-12 e solo segreteria da lunedì a sabato ore 17.00-20.00

 

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Premi Avis a 10 studenti neodiplomati

Bellissima serata al Kaleidos di Poviglio gremito di pubblico, venerdì 16 novembre, con l’applauditissimo spettacolo dei Musical Project

Per il quarto anno consecutivo le AVIS della “Bassa”, di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo e S. Vittoria, si sono unite per offrire alla popolazione una serata di divertimento e di promozione del valore della Solidarietà  premiando giovani studenti neodiplomati che sono distinti per il buon risultato scolastico ma soprattutto per l’impegno a favore della collettività in attività di Volontariato presso AVIS o altre Associazioni ed Enti.

I premi previsti dal Bando 2017-2018 “AVIS premia Impegno e Volontariato”, consistenti in TABLET, sono stati consegnati tra gli applausi a :

n° 5 studenti degli Istituti “Russell” di Guastalla  e “Carrara” di Guastalla e Novellara Aldrovandi Maela ( classe 5^ T “Russell”)

Conte Denise (5^F “Russell”)

Freddi Francesca ( 5^ F “Russell”)

Furca Valentina ( 5^ Carrara)

Signorelli Luca ( 5^ B “Russell”)

e a studenti diplomati in altri Istituti e residenti nei Comuni delle AVIS promotrici

Angeli Laura (Istituto “Einaudi “ Correggio)

Cavandoli Laura ( Ist. “Strozzi” Palidano)

Conti Andrea (Ist. Alberghiero “Magnaghi” Parma)

Rinaldi Francesca (Ist. “Matilde di Canossa” Reggio Emilia)

Tuderti Luca ((Ist. “Zanelli” Reggio Emilia)

Il Presidente AVIS di Poviglio a nome di tutte le Associazioni, ha ringraziato della presenza il Sindaco Gian Maria Manghi, il Presidente AVIS Provinciale Stefano Pavesi, la Dirigente degli Istituti “Russell” e “Carrara” Barbara Fava e i numerosi docenti.

Ha inoltre ringraziato anche tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato al Bando AVIS: Alberini Maichol, Attolini Gioia, Bertarelli Elisa, Bertazzoni Martina, Compagnoni Chiara, De Franceschi Chiara, Ferrari Alexa, Figus Manuela, Gradella Giulia, Iori Massimo, Iotti Aurora, Shaukat Mariam, Singh Balwinder.

L’appuntamento è per il prossimo anno.

Le AVIS promotrici intendono infatti continuare l’iniziativa anche nel prossimo anno scolastico, allo scopo di avvicinare sempre più giovani e dimostrare la propria riconoscenza verso i tanti ragazzi e ragazze che dimostrano concretamente nel dono del sangue e del proprio tempo, l’importanza e la gioia dell’altruismo.

#gallery-4 { margin: auto; } #gallery-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Consegna delle Borse di Studio Avis

Venerdì 16 novembre spettacolo della compagnia “Musical Project” e premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Avis premia Impegno e Volontariato”

Per il quarto anno consecutivo le Avis della Bassa (BorettoBrescelloGualtieriGuastallaSanta VittoriaLuzzaraNovellaraReggioloPoviglio) sono unite nella realizzazione di un importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russelltto” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, indipendentemente dalla scuola frequentata, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.
La premiazione dei vincitori si svolgerà venerdì 16 novembre presso il Circolo Kaleidos di Poviglio, e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei Musical Project che proporranno un tributo alle band leggendarie del rock e diversi medley tematici tratti dai più famosi e coinvolgenti musical della storia.
Questa iniziativa si inserisce nei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.
Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

INGRESSO GRATUITO

CIRCOLO KALEIDOS
VIA BOLOGNA, 1
POVIGLIO – RE

La locandina dell’evento




Consegna delle Borse di Studio Avis

Venerdì 16 novembre spettacolo della compagnia “Musical Project” e premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Avis premia Impegno e Volontariato”

Per il quarto anno consecutivo le Avis della Bassa (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Santa Vittoria, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Poviglio) sono unite nella realizzazione di un importante progetto comune, ossia l’assegnazione di un premio (tablet) a studenti degli Istituti Superiori “Russell” e “Carrara” e a studenti residenti nei comuni delle sezioni Avis aderenti all’iniziativa, indipendentemente dalla scuola frequentata, che, diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018, si sono distinti per il loro meritevole impegno scolastico e per la partecipazione ad attività di volontariato presso AVIS o altre associazioni.
La premiazione dei vincitori si svolgerà venerdì 16 novembre presso il Circolo Kaleidos di Poviglio, e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei Musical Project che proporranno un tributo alle band leggendarie del rock e diversi medley tematici tratti dai più famosi e coinvolgenti musical della storia.
Questa iniziativa si inserisce nei tanti progetti che AVIS promuove tra i giovani per diffondere la cultura del dono, il valore della solidarietà, l’approccio alla prevenzione e la tutela della salute e dei corretti stili di vita.
Le famiglie, gli amici, i compagni di classe e le cittadinanze “della Bassa” sono inviatati a condividere questo momento di festa.
Le sezioni AVIS ringraziano sin d’ora per la partecipazione.

INGRESSO GRATUITO

CIRCOLO KALEIDOS
VIA BOLOGNA, 1
POVIGLIO – RE

La locandina dell’evento




A Guastalla inaugurano le donazioni pomeridiane

Accogliendo, tramite opportuno sondaggio, la richiesta di diversi donatori intenzionati a ‘porgere’ il proprio braccio in orario pomeridiano Avis Guastalla, a partire da martedì 13 novembre, e per tutti i secondi e terzi martedì del mese, aprirà il proprio punto di raccolta anche il pomeriggio, dalle ore 13.30 alle 16.30.
E’ la prima volta che in provincia vengono organizzate delle sedute di raccolta sangue al di fuori del tradizionale orario mattutino e si confida con ottimismo che l’esperimento possa rivelarsi vincente per poi venire replicato in altre strutture, ospedaliere o avisine, reggiane.
Tutti i donatori afferenti all’articolazione organizzativa di via Allende, sono pertanto invitati a prendere contatto con la propria sezione Avis di appartenenza, o chiamare direttamente il punto di raccolta, per prenotare una donazione di sangue intero o di plasma.

Donare il pomeriggio, cosa mangio?
Così come per quella “mattutina” presentarsi a digiuno alla donazione pomeridiana è una pessima idea.
La donazione di sangue e plasma richiede un certo sforzo fisico, c’è bisogno di energia per affrontarla. Quindi è bene pranzare, optando per un pasto leggero e seguendo dei semplici accorgimenti.
Sarebbe opportuno che passassero almeno 2 ore tra il pasto e la donazione per cui:

Per chi si prenota dalle 14,30 in poi il pranzo andrebbe consumato entro le 12,30; per chi dona dalle 15.30 in poi entro le 13,30.
Questo il pranzo consigliato: un piatto di pasta condito con pomodoro più un cucchiaio di parmigiano, verdura e un frutto. Bere molta acqua.
Per chi si prenota invece alle 13,30, per rispettare le 2 ore, dovrebbe consumare il pasto alle ore 11.00. Suggeriamo: un panino al prosciutto più un frutto o un toast più un frutto. Bere molta acqua.
È inoltre importantissimo evitare i latticini, gli alcolici e i dolci.
Rispettando questi consigli, i risultati delle analisi non subiranno alcuna alterazione, la tua salute non verrà compromessa ed il successo della donazione sarà assicurato.

Punto di Raccolta Avis Guastalla
Tel: 0522 824943 – Email: avis-guastalla@libero.it
Orari Apertura Ufficio: Lunedì 7.30 – 12.00 17.00 – 20.00; Martedì 17.00 – 20.00; Mercoledì 17.00 – 20.00; Giovedì 7.30 – 12.00 17.00 – 20.00; Venerdì 7.30 – 12.00 17.00 – 20.00; Sabato 7.30 – 12.00; Domenica Chiuso
Giornate di donazione: lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 7.45 – 10.00; martedì (2° e 3° del mese) dalle ore 13.30 – 16.30