“Grazie per quello che fate, sempre”
Il video messaggio di Tiziano Ferro ad AVIS per celebrare insieme a tutti noi la Giornata mondiale del donatore
«Un piacere esserci in una giornata dedicata a chi cambia le vite delle persone e a chi fa del bene. Grazie per quello che state facendo». Sono le parole che Tiziano Ferro ha pronunciato nel video, sono due in realtà uno in italiano e l’altro in inglese, che ha girato in occasione della Giornata mondiale del donatore.
Il cantante, da quasi vent’anni vicino ad AVIS Nazionale, ha voluto inviare un messaggio di auguri e di ringraziamento nel quale ha ribadito l’impegno che «anche in un periodo così difficile, l’associazione ha continuato a garantire per tutti. Sono fiero di essere sostenitore di AVIS – racconta nel video – che anche durante la pandemia c’è sempre stata. Grazie per quello che state facendo per tutti noi e per il messaggio che mandiamo al mondo in una giornata così eccelsa».
I video, in vista del 14 giugno, saranno condivisi da Tiziano Ferro sui suoi profili social ufficiali di Facebook e Instagram.
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE MATTARELLA
Un pensiero per tutte le donne, gli uomini e soprattutto i giovani che, attraverso la donazione del sangue, trasmettono un messaggio di condivisione e solidarietà. È quello che ha voluto rivolgere il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad AVIS Nazionale nel messaggio che ha inviato alla nostra associazione in vista della Giornata mondiale del donatore.
Un testo carico di significato con cui il Capo dello Stato ha voluto ricordare l’impegno profuso anche in un periodo così complicato come quello caratterizzato dalla pandemia, «per proteggere la vita, la salute e i diritti della collettività».
Di seguito il messaggio che il Presidente della Repubblica ha inviato ad AVIS Nazionale:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
«In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue 2021, desidero rivolgere un caloroso saluto agli organizzatori e ai partecipanti di questo evento.
Il tema scelto “Dona il sangue e fai battere il mondo” è dedicato a quanti contribuiscono con generosità e responsabilità a diffondere la cultura del “dono”. Il mio pensiero è rivolto a tutte le donne e agli uomini, e in particolare ai giovani che, attraverso la donazione del sangue, trasmettono un messaggio di condivisione e solidarietà.
Un evento così importante offre l’occasione per riflettere e rafforzare l’azione, a livello mondiale, di potenziamento dei valori fondanti della nostra società. Soprattutto in tempo di pandemia l’esigenza di proteggere la vita, la salute e i diritti della collettività è diventata un’emergenza globale. Gli avvenimenti che hanno cambiato la nostra vita in quest’ultimo anno non hanno tuttavia fermato l’opera capillare e preziosa dei donatori e delle associazioni di volontariato che, nonostante le difficoltà, si sono impegnati a garantire comunque quelle terapie e quegli interventi salvavita che senza la donazione di sangue non sarebbero stati possibili.
Nel rinnovare il mio apprezzamento per l’iniziativa e il costante impegno quotidiano a servizio dei più fragili, formulo i migliori auguri di buon lavoro».
IL RINGRAZIAMENTO DI PAPA FRANCESCO
Un ringraziamento a tutti i volontari e un incoraggiamento a «proseguire la loro opera testimoniando i valori della generosità e della gratuità. Grazie tante, grazie». Sono le parole che Papa Francesco ha pronunciato domenica 13 giugno ai donatori di AVIS presenti in piazza San Pietro insieme a tanti altri fedeli per il consueto appuntamento domenicale dell’Angelus.
Il Santo Padre ha voluto salutare così tutti i volontari in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra lunedì 14 giugno. Un messaggio breve, ma ricchissimo di significato che ha ribadito l’importanza di questo gesto etico e non remunerato che i nostri volontari hanno accolto con applausi e preghiere di ringraziamento.
fonte: Avis.it
Poesia per la Giornata Mondiale del Donatore
E per finire, la splendida poesia di Luca Accorsi, donatore e poeta, composta in onore della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue:
