Giornata mondiale del donatore di sangue 2021: il programma

“Give Blood and Keep the World Beating” è il titolo della campagna promossa dall’Oms. Il 14 e 15 giugno una due giorni di eventi “virtuali” e istituzionali per celebrare l’appuntamento

La Giornata mondiale del donatore 2021 è alle porte. Il ricco programma di iniziative avrà inizio sabato 12 giugno con un webinar incentrato sul grande apporto dei plasmaderivati nella cura di numerose malattie rare. L’evento, che potrà essere seguito sui canali social, è organizzato da AVIS Nazionale in collaborazione con l’Unità di Malattie Rare e Genetica Medica dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. A questo link il programma dettagliato.

Durante l’Angelus di domenica 13 alle ore 12, Sua Santità Papa Francesco rivolgerà un saluto benedicente a tutti i donatori del mondo. Sebbene Piazza San Pietro sia aperta ai fedeli, si potrà assistere all’evento tramite la diretta televisiva di RAI 1 oppure in streaming su YouTube.  

Si ricorda che, a causa dell’attuale situazione epidemiologica, gli eventi istituzionali organizzati da OMS, Ministero della Salute, CNS e CIVIS per lunedì 14 e martedì 15 giugno si svolgeranno a porte chiuse e potranno essere seguiti esclusivamente online sul sito www.wbdd2021.com

Visiona lo spot della Giornata mondiale del donatore di sangue 2021

AvisInADay, Avis Emilia-Romagna festeggia i donatori di sangue

#AvisInADay

Questo l’hashtag scelto per raccontare, nel corso della giornata del 14 giugno, gli eventi in presenza e online che si susseguono per festeggiare il dono e chi lo compie ogni giorno per salvare delle vite. Nonostante la pandemia, donatori e volontari non si sono mai fermati, mettendo la salute collettiva al primo posto anche quando sarebbe stato legittimo preoccuparsi in primis della propria. Un gesto commovente che ci racconta ancora una volta come siamo tutti legati tra noi, ed abbiamo bisogno gli uni degli altri. Si comincerà dalla mattina con un contributo delle sedi: video, racconti, fotografie per raccontarsi e raccontare un anno importante e difficile, ma non per questo meno emozionante.
Tutti gli eventi sui nostri social.

Il fil rouge

Questo “filo rosso” che ci lega è ben rappresentato da #AvisFilRouge, una raccolta di storie di dono e molto altro che proviene da tutte le regioni italiane, coordinato da AVIS Nazionale. Tra i racconti, ben due arrivano dall’Emilia-Romagna, un parco giochi realizzato in pandemia da Avis per tutti i ragazzi e le ragazze di Mirandola e la costruzione di una passerella coperta per una scuola dell’infanzia di Piacenza, sempre realizzata dai nostri volontari. Ecco il trailer del filmato corale. Mirandola andrà online sui social AVIS venerdì 18 giugno, Piacenza martedì 6 luglio, entrambi alle ore 9.

Gli eventi

Per il 2021, un fitto calendario di celebrazioni nazionali, rimandate lo scorso anno nel quale l’Italia sarebbe dovuta essere il Paese ospite della celebrazione mondiale. La pandemia ha cambiato i piani… Qui tutte le iniziative in programma. A questo link, invece, il nostro calendario di eventi locali.

#InsiemePerLoSport

Anche il Coni Emilia-Romagna si mobilita insieme ad alcune sedi emiliano romagnole per portare il proprio saluto ai donatori e alle donatrici attraverso i suoi atleti. Le foto degli eventi verranno pubblicate nel palinsesto social della giornata.

Siamo un unico Fil Rouge

Come festeggeranno le Avis locali

Gli auguri delle autorità religiose