Rinasce la Corte Santachiara
Dopo i lavori di restauro post-sisma, domenica 1 ottobre rivedrà la luce una delle più belle corti reggiolesi. Avis Reggiolo sarà presente
Dopo i lavori di restauro post-sisma, domenica 1 ottobre una delle più belle corti reggiolesi aprirà le porte per l’inaugurazione. Corte Santachiara, in via Gavello, proprietà di Flora e Gianna Santachiara ha un valore storico importante per Reggiolo. Qui visse anche l’artista reggiolese Carlo Santachiara, fumettista, scultore e grafico, scomparso a Bologna nell’anno 2000. Proprio nella soffitta dell’edificio sono stati ritrovate alcune opere dell’artista, le cui immagini potranno essere ammirate durante l’inaugurazione. L’appuntamento è fissato per le ore 17 e sarà l’occasione per presentare un volume dedicato alla ricostruzione della villa.
Una pubblicazione che raccoglie anche le immagini fotografiche dei disegni inediti recuperati di Carlo Santachiara. All’evento, coordinato dall’assessore comunale alla Cultura e Ricostruzione Franco Albinelli, interverranno il sindaco di Roberto Angeli, il progettista Claudio Ceresollae lo storico Franco Canova.
Gli interventi di restauro della villa, avviati nel 2015 grazie ai contributi della Regione Emilia Romagna per la ricostruzione post-sisma, si sono conclusi a metà settembre restituendo nuova luce a una delle 80 corti storiche reggiolesi.
Agli interventi seguirà un buffet preparato dall’Avis di Reggiolo.
M.P. – Gazzetta di Reggio