La Camminata del ricordo ha fatto tappa a Rubiera e S. Ilario

Ha attraversato anche i nostri territori la 7° Camminata del Ricordo di Avis, organizzata per ricordare il 90° di fondazione dell’Avis e il 40° della morte del fondatore Vittorio Formentano

Ecco il resoconto della settima edizione della “Camminata del Ricordo”, l’ormai celebre camminata a tappe organizzata da Avis Comunale Grumello del Monte (Bg).
Quest’anno la manifestazione, che ha fatto tappa anche nella nostra provincia, è dedicata al ricordo del 90° di Fondazione dell’AVIS e del 40° della morte del fondatore Vittorio Formentano.
La fiaccola ha fatto tappa anche a Rubiera e S. Ilario d’Enza.

La fiaccola è stata accesa a Firenze, Venerdì 23 Giugno ed è stata spenta a Cunardo (Varese) Domenica 25 Giugno dopo tre giorni e due notti ininterrottamente a staffetta, per 400 km.
La cerimonia ufficiale si è tenuta a Firenze, in Via Sant’Antonino 2, venerdì 23 giugno alle 13.15, mentre la partenza è stata a Sesto Fiorentino alle 14. Molte staffette si sono alternate giorno e notte, percorrendo 400 km per giungere a Cunardo (Varese) domenica 25 giugno alle 17.15. La “Carovana” era composta da marciatori, autisti (con 17 automezzi) e accompagnatori, per un totale di circa 50 persone.
La Camminata ha fatto tappa anche nella nostra provincia, sabato 24 giugno, alle 11 a Rubiera e Sant’Ilario d’Enza. L’iniziativa ha avuto il patrocinio di Avis Regionale Emilia-Romagna, Avis Provinciale Reggio Emilia, Avis Comunale Rubiera e Avis S. Ilario d’Enza.

A Rubiera, la cerimonia ufficiale si è svolta nell’atrio del municipio. Il pranzo è stato offerto ai marciatori e a tutto il seguito presso “Area Feste” gestito dall’associazione Ponte Luna.
La sosta successiva è stata S. Ilario. Alla 7^ Camminata del Ricordo ha partecipato anche il plurimaratoneta Antonio Tallarita, partito da Rubiera con il gruppo dei podisti; insieme sono arrivati alle 15,20 nel piazzale Curiel del Municipio. Ad accoglierli nell’atrio del municipio era presente il sindaco Marcello Moretti (nella foto) che ha fatto un breve saluto di benvenuto, annunciando anche la triste notizia della improvvisa morte di Francesco Alagna, presidente del GS Avis Calerno e invitando tutti ad un momento di silenzio.

Pertanto nella giornata del 90° di Fondazione dell’AVIS e del 40° della morte del fondatore Vittorio Formentano, alla scomparsa di Francesco Alagna, si sono unite l’Avis di Calerno, Avis di S. Ilario e quella di Grumello del Monte per esprimere le loro condoglianze ai familiari. Ha preso la parola Pietro Micucci, presidente Avis S.Ilario per un breve saluto e per lodare queste iniziative che valorizzano la memoria dei nostri testimoni, per non dimenticare chi ci ha dato l’esempio e che siamo invitati ad imitare (vedi doc. discorso).

Nicoletta Noris, sindaco di Grumello del Monte e podista anche lei, ha salutato i presenti e ha consegnato una targa ricordo al Sindaco di S. Ilario, che a sua volta le ha donato una copia del libro “Sono dove è il mio corpo” di Pietro Iotti.

Dopo i ringraziamenti di Aldo Pezzotta, presidente Avis di Grumello del Monte, sono seguiti gli scambi dei doni: una targa speciale dell’evento all’Avis S. Ilario, altre targhe ricordo al sindaco, ad Avis Calerno,  a Valerio Armani della Commissione Verifica Poteri Avis Nazionale, alla Associazione Naz. Carabinieri di S. Ilario e al plurimaratoneta Antonio Tallarita.

Alcuni documenti:

Fonte: www.darvoce.org