Giornata Mondiale del Donatore 2017, gli eventi in Regione
Le celebrazioni ufficiali di quest’anno si terranno nella capitale del Vietnam, Hanoi. L’invito: “Che cosa puoi fare? Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”
“Che cosa puoi fare? Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”.
Questo l’invito scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2017 che, come sempre, si celebrerà il 14 giugno prossimo.
«Lo slogan – si legge nella comunicazione ufficiale disponibile a questo link (in lingua inglese) – sottolinea il ruolo che ogni singola persona può svolgere per aiutare gli altri in situazioni di emergenza, offrendo il dono prezioso del sangue».
In particolare, gli obiettivi della campagna di quest’anno sono:
– incoraggiare tutti i cittadini a rafforzare, attraverso la donazione, l’efficienza dei servizi sanitari nelle situazioni di emergenza;
– coinvolgere le autorità nella creazione di programmi nazionali che possano rispondere in modo efficace e tempestivo all’incremento del fabbisogno di sangue nei momenti di emergenza;
– favorire l’inclusione dei servizi trasfusionali nelle attività nazionali di intervento nelle situazioni di emergenza;
– rafforzare la consapevolezza civica dell’importanza di donare periodicamente durante tutto l’anno, al fine di garantire un costante approvvigionamento di sangue e raggiungere l’autosufficienza nazionale;
– celebrare e ringraziare le persone che donano il sangue regolarmente e incoraggiare i giovani a compiere, a loro volta, questo gesto;
– promuovere la cooperazione internazionale per garantire la diffusione a livello globale dei valori della donazione volontaria e non retribuita, aumentando al contempo la sicurezza e la disponibilità di sangue.
Le celebrazioni ufficiali di quest’anno si terranno nella capitale del Vietnam, Hanoi, e saranno organizzate con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Ematologia e Medicina Trasfusionale (NIHBT).
Anche AVIS, con le sue 3400 sedi presenti su tutto il territorio nazionale, organizzerà un ricco programma di eventi che saranno resi noti nei prossimi mesi.
A breve, inoltre, sarà disponibile il manifesto ufficiale della Giornata Mondiale.
I MANIFESTI DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE
Il 14 giugno prossimo si celebrerà, come sempre, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
Per questa occasione, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha messo a disposizione quattro poster legati al tema di quest’anno: l’importanza di donare in modo regolare e programmato durante tutto l’arco dell’anno e non solo quando si verificano delle calamità. Una questione su cui anche la nostra Associazione si è più volte espressa, soprattutto nel corso dell’ultimo anno.
Il testo che campeggia sui poster, infatti, è il seguente: “Non aspettare che si verifichino dei disastri. Che cosa puoi fare? Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”.
I manifesti, disponibili con quattro differenti soggetti in rappresentanza di Africa, Asia, Europa e Mediterraneo, possono essere scaricati dai link sottostanti, nel formato pdf e jpg.
A questi manifesti si aggiunge una versione speciale realizzata da Avis Nazionale in occasione del Novantesimo anniversario di fondazione e ispirata all’Alfabeto della Solidarietà, progetto che offre a chiunque la possibilità di creare messaggi e slogan legati al tema del volontariato (http://alfabeto.avis.it)
LINK PER SCARICARE I MANIFESTI DELL’OMS
LINK PER SCARICARE IL MANIFESTO DI AVIS
Ecco tutti gli eventi dedicati alle donatrici e ai donatori Avis in regione (per gli eventi dell’ultimo minuto consulta i siti provinciali:
Bologna:
Saluto di Mons. Zuppi ai donatori alla Casa dei Donatori di sangue – 15 giugno, ore 08,00 in via dell’Ospedale 20
Ferrara:
Cento Street Festival
Forlì-Cesena:
Festa del Donatore a Castrocaro
Modena:
Proiezione film “A.R.” di Massimo Menchi a Medolla
Lesyinfesta Lesignano
Parma:
Proiezione gratuita del film “Quello che so di lei”
Reggio Emilia:
Vola con Avis Boretto